Il covid si è portato via anche Aldo Moser, vincitore della Coppa Bernocchi del 1963
Il 22 settembre 1963 su un percorso di 215 km, Aldo vinse in 6 ore e 35 minuti, precedendo di 26 secondi il gruppo battuto in volata da Adriano Durante, terzo Vito Taccone.

Anche il ciclismo legnanese piange la scomparsa di Aldo Moser, 86 anni, capostipite di una famiglia che annovera 85 maglie rose tra Aldo (2), Francesco (57), Enzo (2) e Gilberto Simoni (24, il nipote). Il decesso è stato causato dal coronavirus.
Aldo Moser, a Legnano, è ricordato soprattutto per la vittoria nella Coppa Bernocchi del 1963. Il 22 settembre su un percorso di 215 km, Aldo vinse in 6 ore e 35 minuti, precedendo di 26 secondi il gruppo battuto in volata da Adriano Durante, terzo Vito Taccone.
La foto della premiazione di Moser sul palco con il presidente Pino Cozzi, Luigi Landoni e Pierino Cavalleri, è stata ripresa dall’archivio della US Legnanese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.