Pulcino d’Oro a Villa Cortese: esulta l’Universal Solaro
Un evento reso possibile grazie al lavoro del presidente Nicola Artusa e del suo preparatissimo staff composto da Roberto Maltagliati, Michele Ceriotti, Mirko Beltrammi e Marco Artusa

Il viaggio del Pulcino d’Oro prosegue senza sosta e continua a regalare sorrisi, emozioni e momenti di grande sport. Dopo aver attraversato l’Europa – con tappe in Inghilterra, Olanda, Portogallo e in diverse regioni italiane – il Pulcino ha fatto tappa in Lombardia, Umbria e Friuli Venezia-Giulia, portando con sé tutto il suo entusiasmo e quella magia unica che solo il calcio dei più piccoli sa trasmettere. Tre appuntamenti speciali, ricchi di colori, voci e storie. Tre tappe che, al di là del valore tecnico sempre altissimo, hanno saputo mostrare ancora una volta quanto il Pulcino d’Oro sia molto più di un semplice torneo: è un evento che educa, unisce, fa crescere. In campo non solo si vince e si perde, ma si impara a farlo con onestà, con rispetto per l’avversario, con la voglia di migliorarsi. E lo si fa insieme, grazie anche alle società partner, scelte dal Comitato Organizzatore, che hanno reso tutto possibile con una organizzazione precisa e appassionata.
Villa Cortese: in Lombardia esulta l’Universal Solaro
In provincia di Milano, a Villa Cortese, si è disputata la terza edizione lombarda. Un evento reso possibile grazie al lavoro del presidente Nicola Artusa e il suo preparatissimo staff composto da Roberto Maltagliati, Michele Ceriotti (nella foto durante le premiazioni), Mirko Beltrammi e Marco Artusa. Una due giorni intensa e combattuta, dove tra le 32 squadre presenti l’Universal Solaro, scuola calcio Inter, ha avuto la meglio sull’Accademia Inter – vincitrice nel 2023 – in una finale al cardiopalma decisa agli shootout. A completare il podio l’Enotria e la Cedratese, mentre il Pulcino d’Argento è andato alla Voluntas Brescia davanti a Cimiano, Atalanta e Ardor Lazzate. La Castellanzese ha portato a casa il Pulcino di Bronzo precedendo le forti formazioni di Scarioni, Como e Arcon Villa, e il Sedriano si è aggiudicato il Pulcino Gialloblù. Tante anche le squadre protagoniste nei gironi arcobaleno, tra cui Sondrio, Castiglione, Canegrate e Seguro, che hanno alzato al cielo i rispettivi trofei.
Un torneo che insegna a vivere lo sport
Il viaggio però non si ferma qui. Il Pulcino d’Oro si prepara a scendere in campo anche in Toscana, con la tappa di Fucecchio, in provincia di Firenze, in programma sabato 19 aprile. Un’altra occasione per vivere il calcio dei più piccoli nella sua forma più autentica e coinvolgente. Poi, si correrà spediti verso il grande finale di Levico Terme. Tutto questo è solo il preludio al grande evento conclusivo: il Torneo Internazionale Pulcino d’Oro, in programma dal 12 al 15 giugno a Levico Terme, dove le squadre più meritevoli d’Italia e d’Europa si sfideranno per un’edizione che si preannuncia indimenticabile.
Lombardia – Villa Cortese (MI)
• Pulcino d’Oro: Universal Solaro
• Pulcino d’Argento: Voluntas Brescia
• Pulcino di Bronzo: Castellanzese
• Pulcino Gialloblù: Sedriano
• Pulcino Arcobaleno Rosso: Sondrio
• Pulcino Arcobaleno Verde: Castiglione
• Pulcino Arcobaleno Bianco: Canegrate
• Pulcino Arcobaleno Blu: Seguro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.