Legnano a fatica sconfigge Faenza (81-72), superato il blocco dei tiri liberi
Contro Faenza 9 tiri liberi realizzati su 11. Non accadeva da tempo questa percentuale nelle realizzazioni. La prossima partita sarà fuori casa, mercoledì 19 febbraio, alle 21 contro Desio
Legnano Basket – Faenza 81-72 (21-20; 37-33; 60-53)
Legnano: Lavelli, Agostini 10, Veronesi, Fernandez 4, Scali 2, Quarisa 4, Mastroianni 5, Raivio 26, Colombo, Oboe 8, Gallizzi 4, Sodero 18. Coach Piazza
Faenza: Ammannato 9. Poggi 19, Fragonara 7, Vico 15, Bendandi 2, Garavini, Ndiaye 2, Magagnoli, Siri, Dellachiesa, Calbini 18. Coach Garelli
Arbitri: Rubera di Bagheria e Licari Marsala
Legnano, con fatica, è riuscita a sconfiggere anche Faenza e, nel contempo, ha superato il blocco in lunetta: 9 i tiri liberi realizzati su 11. Non accadeva da tempo questa percentuale nelle realizzazioni. Faenza, la squadra che occupa la quarta piazza della classifica, ha dato del filo da torcere alla capolista: anche nell’ultimo quarto ha dato battaglia portandosi a -3 (60-57) a 8 minuti dalla fine e a – 4 a due minuti dal fischio finale (74-70). Ancora una volta ha vinto il gioco di squadra che tanto piace a coach Piazza. Con questa sfida è iniziata la “quindici giorni sprint” per Legnano: 5 partite in due settimane, come nella prima parte di campionato nel mese di novembre. La prossima partita sarà fuori casa, mercoledì 19 febbraio, alle 21, contro Desio. «Partita difficile – afferma il presidente Tajana -. Faenza ci ha dato del filo da torcere e noi non siamo stati così brillanti nel tentativo di spezzare la partita e metterci in sicurezza. Stiamo sentendo un po’ la stanchezza. Però abbiamo comandato per 40 minuti e siamo così riusciti a prenderci anche questa vittoria. Due punti importanti per la classifica». Legnano superiore in tutte le statistiche. Quasi il 44% nelle realizzazioni da campo contro il 41% degli avversari. 45 i rimbalzi, rispetto i 33 di Faenza; 14 gli assist, uno in più degli ospiti, fermatisi a 77 di valutazione mentre i Knights sono arrivati a quota 99. Migliore in assoluto, Raivio con 26 punti, 12 rimbalzi, 6 assist e 42 di valutazione. In doppia cifra anche Oboe (18 punti) e Agostini 10. Per Faenza, Poggi miglior realizzatore (19 punti), Calbini 18 e Vico 15.
La classifica alla 27.a giornata
SAE Scientifica Legnano 46 punti; TAV Treviglio Brianza Basket 44; Rucker San Vendemiano 38; Blacks Faenza e Infodrive Capo d’Orlando 34; Gemini Mestre, Paffoni Fulgor Basket Omegna e Foppiani Fulgor Fidenza e Moncada Energy Agrigento 30; Novipiù Monferrato Basket 28; Civitus Pallacanestro Vicenza, UP Andrea Costa Imola, Neupharma Virtus Imola e LuxArm Lumezzane 26; Rimadesio Desio 20; Bakery Basket Piacenza e Logiman Pall. Crema 18; Fiorenzuola Bees 14; AZ Pneumatica Robur Saronno 12; Virtus Ragusa 10.
Foto di Dimi Viola
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.