Quantcast

Legnano Basket espugna Capo D’Orlando (61-57): “Certificato lo status di capolista solitaria”

Legnano Basket torna vincente dall'ultima sfida siciliana mantenendosi sola in vetta alla classifica. Il presidente Tajana: "Abbiamo avuto il merito di mantenerci solidi mentalmente"

Orlandina - Legnano Basket

Capo D’Orlando – Legnano Basket 57-61 (15-7; 31-27; 43-39)
Capo D’Orlando: Jasaitis 17 punti; Furin 10; Barattini 10; Fresno 9; Cecchinato 6 e Marini 5
Legnano: Oboe 11 punti: Scali 8; Mastroianni 7; Raivio 7; Gallizzi 6; capitan Quarisa 5; Sodero 5 e Fernandez 5

Galleria fotografica

Orlandina - Legnano Basket 4 di 23

Legnano Basket torna vittorioso dall’ultima sfida siciliana, mantenendosi sola in vetta alla classifica di serie B Nazionale. Con fatica, ma con pieno merito grazie a un finale straordinario, i Knights questa sera (domenica 9 febbraio) sono riusciti a sconfiggere una Capo D’Orlando reduce da 5 successi di fila e rimasta avanti nel punteggio per quasi tutta la partita. Legnano ha avuto uno straordinario colpo di coda nel finale, firmato soprattutto da Raivio e Oboe. Due  punti che permettono di restare davanti a Treviglio. Da capolista sempre in solitudine, domenica 16 febbraio, Legnano sfiderà Faenza alla Soevis Arena.

Non è stata una partita dalle percentuali da… NBA. Dal campo Legnano non è andato oltre un modesto 39% (con 14/27 da 2 e 6/24 da 3). Peggio ancora l’Orlandina, fermatasi al 31%, complice uno 0/16 nel tiro da 3. Legnano migliore nei rimbalzi (44 a 37), pari negli assist (11 a 11), penalizzato nelle palle perse (19 a 10) e in quelle recuperate (6 a 12). Ancora tanti i liberi sbagliati (9 su 24).
Migliore tra i knights, Quarisa con 14 di valutazione, grazie soprattutto a 13 rimbalzi. Per il capitano anche 5 punti e 1 assist. Sul podio, poi Oboe (11 punti, 2 rimbalzi, 3 assist e 11 di valutazione), insieme a Scali (8 punti, 7 rimbalzi e 10 di valutazione)

LA SFIDA
Primo quarto con Capo D’Orlando sempre avanti (15-7) e una Legnano che fatica a fare breccia per andare a canestro. Una difesa esasperata ha, infatti, limitato i Knights che solo al secondo quarto sono riusciti a trovare qualche canestro di qualità con Scali. Al quinto minuto del secondo quarto Legnano è andata in vantaggio, ma per pochi secondi secondo (15-17) i, infatti, siciliani hanno subito risposto per le rime. La seconda parte del secondo quarto è stata una vera battaglia: un rincorrersi tra le due sfidanti. Alla fine un fallo tecnico fischiato a Sodero ha permesso a Capo D’Orlano di andare al riposo lungo in vantaggio (31-27). I padroni di casa sono rimasti avanti anche nel terzo quarto (43-39). Legnano nell’ultimo quarto ha fatto… il Legnano che conosciamo. Sotto di 7 punti a 7 dalla fine (41-48) ha deciso fosse giunto il momento di fare sul serio, ha piazzato un parziale di 14-3, finendo quindi avanti di 4 (61-57)

TESTA DA CAPOLISTA
Euforia nel dopo-gara con il presidente Marco Tajana che afferma: «Abbiamo avuto il merito di mantenerci solidi mentalmente. Abbiamo avuto davvero la testa da capolista in un ambiente caldo per un tifo inferiore a pochi. Insomma, una vittoria dopo una partita non bella come altre, ma che certifica il nostro status di squadra leader del girone».
«Grandissima vittoria – il pensiero del gm Maurizio Basilico -. Abbiamo sofferto, come spesso ci capita in trasferta. Poi la nostra solida difesa mista ad alcune buone azioni, come quella esemplare di Oboe nel finale, ci hanno permesso di portare a casa questo importante risultato. Una bella vittoria di squadra. Siamo felici perché Capo D’Orlando è una squadra con una panchina lunga e di qualità, che arrivava da cinque vittorie di fila. Godiamoci questi due giorni di pausa e poi subito sotto al lavoro per la sfida contro Faenza, un’altra nostra inseguitrice tra le più vicine in classifica».

Orlandina - Legnano Basket

LA CLASSIFICA ALLA 26.a GIORNATA
SAE Scientifica Legnano 44 punti; TAV Treviglio Brianza Basket 42; Rucker San Vendemiano 36; Blacks Faenza 34; Infodrive Capo d’Orlando 32; Gemini Mestre, Paffoni Fulgor Basket Omegna e  Foppiani Fulgor Fidenza 30;  Moncada Energy Agrigento e Novipiù Monferrato Basket 28; Civitus Pallacanestro Vicenza, UP Andrea Costa Imola, Neupharma Virtus Imola e LuxArm Lumezzane 24; Rimadesio Desio 20; Bakery Basket Piacenza 18; Logiman Pall. Crema 16; Fiorenzuola Bees 14; AZ Pneumatica Robur Saronno 12; Virtus Ragusa 10.


di
Pubblicato il 09 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Orlandina - Legnano Basket 4 di 23

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore