Quantcast

Legnano Basket in serata-no e Mestre dell’ex coach Ferrari fa lo sgambetto (79-88)

Continua il momento negativo della squadra. Dopo la sconfitta con Desio ecco quella con Mestre in una partita decisa nell'ultimo quarto

La sfida tra Legnano e Mestre alla Soevis Arena- Foto by Viola Dimi

Legnano Basket – Mestre 79-88 (19-15; 45-43; 58-68)</strong
Legnano:
Lavelli, Gallizzi 8, Agostini 13, Scali 11, Raivio 13, Quarisa 7, Consolandi, Sodero 10, Colombo, Oboe 5, Mastroianni 10, Fernandez. Coach, Piazza
Mestre:
Brambilla 10, Bizzotto, Giordano 12, Aromando 25,  Contento 12, Galmarini 2, Reggiani 12, Lo Biondo 6, Dalle Carbonare, De Gregori, Rubbini, Mazzucchelli 9. Coach, Ferrari
Arbitri:
Andrea Parisi (Catania) e Giovanni De Giorgio (Giarre)

Galleria fotografica

La sfida tra Legnano e Mestre alla Soevis Arena- Foto by Viola Dimi 4 di 7

Prosegue il momento poco confortante per Legnano Basket. Dopo la sconfitta di Desio, ecco anche quella con Mestre dell’ex coach Ferrari, in una partita che ha confermato una generale stanchezza nella squadra e troppi momenti di confusione nel gioco. La macchina perfetta di qualche tempo fa ha il motore inceppato. Il ripetersi di tanti errori nei liberi (anche stasera 11 errori su 25 tiri) è solo l’iceberg di una fase che deve prevedere qualche contromossa tecnica e fisica. Conservare almeno il secondo posto e fare bella figura nella imminente Coppa Italia sono due obiettivi primari.

Sia nel primo (19-15) che nel secondo quarto (45-43) Legnano è riuscito a restare avanti nel punteggio. Mestre, però, si è sempre tenuta vicino ai padroni di casa e alle volte è riuscita persino ad andare in vantaggio. Legnano ha mostrato i primi cedimenti nel terzo quarto (58-68), finendo sovrasto nella fase finale in cui a fatica è riuscito a mantenere il vantaggio di una solo punto nel calcolo complessivo dei due confronti diretti.

Legnano ha pareggiato le percentuali nelle realizzazioni (50%), ma con una grave deficienza dalla lunetta (11 su 25 è troppo poco e pesa tanto sul risultato finale) e nei rimbalzi (solo 27 contro i 37 degli ospiti). Tra i Knights, Raivio sempre il migliore (13 punti e 4 rimbalzi). In doppia cifra anche Agostini (13), Mastroianni (12), Scali (11) e Sodero (10). Tra i mestrini, superlativa la prova di un incontenibile Aromando (25 punti, 9 rimbalzi, 29 di valutazione).

«Complimenti a Mestre, ha dimostrato di essere una squadra super – ha precisato il gm Maurizio Basilico -. Siamo un po’ stanchi: in sei mesi abbiamo giocato 38 partite e ora pesano. Due sconfitte di fila sono un campanello d’allarme. Come abbiamo detto settimana scorsa siamo primi in classifica con Treviglio. Non dobbiamo perdere fiducia in noi stessi. È un momento delicato per noi. Non abbiamo tempo per riposare e non dobbiamo deprimerci ma trovare la forza mentale per reagire».
Dello stesso parere il presidente Marco Tajana «Abbiamo speso molte energie sino adesso e ora paghiamo le conseguenze: dobbiamo recuperare le forze, ma i tempi stretti di questo campionato non ce lo permettono. Mercoledì saremo già in campo per sfidare Casale Monferrato fuori casa».


di
Pubblicato il 22 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La sfida tra Legnano e Mestre alla Soevis Arena- Foto by Viola Dimi 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore