Quantcast

Cinema e teatro entrano nelle scuole, oltre mille persone, tra studenti e docenti, coinvolte a Castellanza

Iniziative realizzate al Cinema Teatro Dante e promossi dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Regione Lombardia e Agis/Anes Lombarda

teatro castellanza

Più di 1.000 tra studenti e insegnanti delle scuole cittadine hanno partecipato alle iniziative culturali “Schermi di classe “, “Palchi di classe” e “Dantedì” realizzate al Cinema Teatro Dante e promossi dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Regione Lombardia e Agis/Anes Lombarda.

Il progetto “Schermi di classe”, già sperimentato con successo lo scorso anno e inserito nel Piano Diritto allo Studio 2024/2025, ha ricevuto un’adesione unanime da parte di tutte le istituzioni scolastiche presenti sul territorio, sia pubbliche sia paritarie: l’Istituto Comprensivo Manzoni, la Scuola Maria Montessori, l’Istituto Maria Ausiliatrice e la Scuola media San Giulio hanno selezionato opere cinematografiche dal catalogo messo a disposizione da AGIS/ANEC Lombarda e Fondazione Cineteca Italiana. Tre i film proiettati nelle diverse sessioni “Tito e Vinni a tutto ritmo” di Sergio Machado e Alois Di Leo, “Il mio amico Tempesta” di Christian Duguay e “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, opere scelte per il loro valore educativo e culturale.

La novità di quest’anno è rappresentata dal progetto “Palchi di classe”, dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale. Tutte le classi del plesso “Da Vinci” hanno assistito allo spettacolo “I Memoriosi. Nuovi archivisti del bene”, messo in scena dalla compagnia teatrale “Centro Asteria” di Milano, approfondendo il tema della “Memoria del Bene” attraverso le storie dei Giusti, figure che hanno rischiato la propria vita per difendere la dignità umana. In occasione del “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che si celebra il 25 marzo, è stato proiettato il docufilm “Inferno. Mirabile visione”, un’opera patrocinata dal Ministero della Cultura e dalla Società Dante Alighieri. La proiezione, finanziata con fondi comunali, ha offerto alle classi II e III dell’Istituto Comprensivo “L. Da Vinci” l’opportunità di riscoprire l’attualità culturale, civile e politica dell’opera dantesca attraverso un’interpretazione moderna dei cerchi dell’Inferno.

«Investire nella formazione culturale dei nostri giovani rappresenta una priorità assoluta per questa Amministrazione -ha dichiarato il Vicesindaco reggente Cristina Borroni-. I progetti realizzati al Teatro Dante dimostrano come sia possibile coniugare l’apprendimento scolastico con esperienze culturali di qualità, creando occasioni di crescita che vanno oltre la didattica tradizionale. Il successo di queste iniziative, testimoniato dalla partecipazione di oltre mille persone tra studenti e docenti, ci incoraggia a proseguire su questa strada, rafforzando ulteriormente la sinergia tra scuola, territorio e istituzioni culturali».

«Le recenti iniziative culturali per le scuole della città ospitate presso il Teatro di via Dante riconoscono il contributo che può essere fornito ai percorsi formativi ed educativi delle giovani generazioni da cinema e teatro- ha dichiarato l’assessore a Cultura e Istruzione, Davide Tarlazzi-. Inoltre tali progettualità confermano l’impegno dell’Amministrazione comunale a fianco delle istituzioni scolastiche cittadine e a supporto del loro diuturno lavoro sui versanti della conoscenza, della crescita e della consapevolezza».

La professoressa Desirée La Bruna, della Funzione strumentale raccordo con il territorio, ha sottolineato quanto le inziative «abbiano consentito ai nostri allievi di avvicinarsi al cinema e al teatro di qualità assistendo alla visione di film e spettacoli. Ciò è stato possibile grazie al progetto “Next” di Regione Lombardia, ma soprattutto all’attenzione che la nostra Amministrazione comunale ha verso la cultura in tutte le sue forme, soprattutto se interessa e coinvolge le giovani generazioni».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore