Farmaci, in vigore il nuovo Sistema nazionale di verifica
L’entrata in vigore del Sistema avverrà nell’arco di due anni di regime transitorio, durante i quali non potranno essere applicate sanzioni relative alla violazione degli obblighi di verifica del farmaco
![seo agosto 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/08/seo-agosto-2024-1711551.610x431.jpg)
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l’8 febbraio scorso, del decreto che regola il nuovo Sistema nazionale di verifica dei medicinali (NMVS) ha sostituito il bollino apposto sulle confezioni dei farmaci, che protegge l’autenticità e la tracciabilità dei medicinali in Italia. Come precisano da Federfarma al suo posto è entrato in vigore un sistema composto da tre elementi: il sistema di prevenzione delle manomissioni, a sua volta composto da un elemento di sicurezza, detto antitampering, apposto sull’imballaggio e da un dispositivo realizzato su supporto di sicurezza, apposto su tutti i medicinali etici, e il codice Identificativo univoco (Iu), ovvero il Data Matrix. Per essere pienamente operativo, però, sono attesi i provvedimenti attuativi e per questo, anche grazie all’attività di interlocuzione di Federfarma con le istituzioni, l’entrata in vigore del Sistema avverrà nell’arco di due anni di regime transitorio, durante i quali non potranno essere applicate sanzioni relative alla violazione degli obblighi di verifica del farmaco. Inoltre, Federfarma si è adoperata per garantire la tutela dei dati inviati dalle farmacie, nonché per coinvolgere il Ministero dell’economia e delle finanze nella predisposizione del decreto attuativo in materia di monitoraggio della spesa farmaceutica.
Il nuovo sistema integra quello europeo, con Data Matrix e antitampering, con un dispositivo progettato, realizzato e prodotto dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che consente di rafforzare il sistema di controllo dei medicinali, garantire la sicurezza dei medesimi e assicurare le necessarie misure di contrasto alle frodi. Per tutti i farmaci non soggetti a prescrizione, invece, continuerà ad essere applicato il bollino che consente di assicurare l’autenticità dei farmaci.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.