Valigie piene di film, il cinema “viaggia” nelle scuole
Consegnati agli studenti delle scuole superiori i "Videotrolley" per promuovere la conoscenza del linguaggio cinematografico attraverso la visione di film in lingua originale.
[pubblicita] Valigie piene di film per promuovere la conoscenza e la comprensione del linguaggio cinematografico attraverso la visione di film in lingua originale. I "Videotrolley" sono stati consegnati questa settimana agli studenti delle classi delle scuole superiori legnanesi coinvolte nel progetto nato da un'idea della "Legnano Ideale", il bilancio partecipato del 2017 indetto dall'allora amministrazione comunale. Un progetto creato dal Cineforum Marco Pensotti Bruni di Legnano evoluto nel 2018 con la vittoria delle scuole organizzate in rete del concorso ministeriale CineScuolaLab.
In ogni valigia sono presenti 50 dvd in lingua originale con sottotitoli, scelti in base ad una varietà di generi e tematiche. Oltre alla visione dei film gli studenti del secondo anno sono coinvolti in attività laboratoriali, legate all’introduzione della conoscenza teorico-pratica delle diverse fasi produttive e finalizzate alla realizzazione in classe di un prodotto audiovisivo.
La prima consegna ha coinvolto, sabato 2 marzo, l’Istituto dell’Acqua. Il 6 marzo i trolley sono stati consegnati a Istituto Bernocchi, liceo Galilei, dove era presente l’assessore alle Politiche educative, Ilaria Ceroni, l'istituto Barbara Melzi e istituto Tirinnanzi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.