Scuole in festa per gli studenti più meritevoli
Sono 52 gli studenti che oggi sono stati premiati per gli eccellenti risultati scolastici ottenuti.
![](https://www.legnanonews.com/archivio/img/news/D17B9277-CA96-5D8A-8D17D233D8B87B79.jpeg)
Festa grande nell'aula magna della scuola secondaria di primo grado Caccia di Busto Garolfo, dove oggi, domenica 2 aprile, il Paese ha festeggiato gli studenti meritevoli.
Ad essere premiati, gli studenti che lo scorso giugno hanno brillantemente superato gli esami di licenzia media e di maturità e, grazie al contributo della BCC e di altre «meritevoli e lungimiranti» attività produttive di Busto Garolfo, anche i giovani che nel 2016 hanno conseguito la laurea magistrale a pieni voti. Ma non è stata festa solo per chi è salito sul palco a ricevere il meritato premio: la celebrazione, infatti, ha coinvolto tutti gli ordini di scuola dell'Istituto comprensivo Tarra.
«Siamo qui per rendere omaggio al merito di questi ragazzi – ha spiegato la dirigente scolastica dell'istituto Tarra Giuseppa Francone –, per festeggiarli e per riconoscere i sacrifici alle spalle dei risultati che hanno raggiunto. É importante che una comunità si ritrovi a riconoscere questo merito, anche per mostrare agli altri ragazzi qual è il modello da seguire. Troppo spesso, infatti, agli onori della cronaca ci sono comportamenti negativi, e noi vogliamo dire che il modello da seguire è un altro, è quello di chi quotidianamente si mette in gioco e si sacrifica, diventando un patrimonio non solo per sè stesso ma per tutta la comunità».
«Quella di oggi – le ha fatto eco l'assessore all'istruzione Stefano Carnevali – è una festa che va oltre i premiati, è una festa della scuola, in cui questa amministrazione crede fermamente».
«State iniziando un percorso certo non facile, ma se l'impegno è quello che avete messo per arrivare sin qui oggi, le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare», è stato l'incoraggiamento rivolto ai ragazzi dal presidente della BCC Roberto Scazzosi. E ed incorraggiare i ragazzi, in chiusura di cerimonia, ha pensato anche il sindaco Susanna Biondi: «Pensate a questo Paese, Busto Garolfo ha bisogno di voi e si può arricchire con le vostre idee e con i vostri pensieri, ed anche asocltando i vostri bisogni. Voi siete la nostra gioventù più impegnata e più competente, e potete fare gran bene a questo Paese».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.