Quantcast

Al Galilei il liceo sportivo e della comunicazione

Il nuovo indirizzo scientifico sarà attivato da settembre - Approvata la delibera regionale...

«Se lo scorso anno è stato l'anno dei licei musicali e coreutici, il 2017 sarà l'anno dello sport».  Così l'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia Valentina Aprea ha commentato la delibera approvata dalla giunta regionale relativa all''Organizzazione della rete scolastica e dell'offerta formativa. Sei i licei scientifici dove sarà attivato l'indirizzo sportivo: il "Galilei" di Legnano, il Liceo "Lagrange" di Milano,  il "Levi' di Bollate (Milano), il "Celeri" di Lovere (Bergamo), il "Torriani" di Cremona e il "Manzoni" di Suzzara (Mantova).

«Il provvedimento – ha spiegato l'assessore Apreaaccoglie le richieste delle amministrazioni provinciali riguardanti l'apertura di nuove sezioni di liceo scientifico ad indirizzo sportivo che l'Ufficio scolastico regionale attiverà in base agli organici». «In questo modo – ha proseguito l'assessore –  l'offerta formativa di Regione Lombardia si arricchisce non solo con licei tradizionali ma, con queste 'curvature' che esaltano le attitudini dei nostri studenti, anche con nuovi percorsi didattici»

Nel caso di Legnano la richiesta era stata presentata lo scorso luglio «perchè vediamo nel liceo scientifico ad indirizzo sportivo una ottima opportunità per i nostri futuri studenti». La vicepreside del Galilei, Ornella Ferrario, accoglie con soddisfazione l'approvazione della delibera che dà il via libera all'apertura, a partire da settembre 2017, di una nuova sezione per gli appassionati di sport: «Il piano di studi – spiega Ferrario – è affine a quello del liceo tradizionale con un potenziamento dell'area sportiva. Aumenteranno infatti le ore si scienze motorie e discipline sportive per dare valore, da un lato all'educazione motoria, dall'altro alla scientificità dei movimenti». Non saranno invece presenti nel piano di studi materie classiche come il latino e il disegno. Diversi gli ambiti di interesse, dalla passione per lo sport, passando l'economia e il marketing.

Le novità non si fermano qui. La vicepreside del Galilei annuncia un'altra importante novità: «Dal prossimo anno avvieremo anche, all'interno del liceo classico, l'indirizzo comunicazione nel quale saranno attivate unità didattiche e percorsi per fornire competenze in ambito di comunicazione, ma non professionalizzanti». Nel biennio ci saranno materie come linguaggio dei media, mentre nel triennio sarà potenziata l'alternanza scuola lavoro nel settore comunicativo. Una versione moderna del liceo classico per meglio leggere i nuovi linguaggi traendo insegnamento anche dal passato. 

 

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 19 Dicembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore