Dai banchi di scuola alle botteghe artigiane
Sono stati consegnati lunedì sera all'Istituto Dante Alighieri, gli attestati di partecipazione a Girls' Day e a Laboratori in Bottega...

(v.a.) – Dai banchi di scuola alle botteghe artigiane per fare vivere un'esperienza umana e di lavoro agli studenti delle medie della città di Legnano. Sono stati consegnati lunedì sera all'Istituto Dante Alighieri di via Strobino, gli attestati di partecipazione a due iniziative promosse da associazioni locali.
La prima, "Girls' Day", è tutta dedicata al mondo femminile ed è promossa dal gruppo donne di Confartigianato: le giovani studentesse della scuola media inferiore Dante Alighieri di Legnano hanno avuto la possibilità di trascorrere un’intera mattinata in imprese artigiane della zona, con lo scopo di comprendere il significato del fare impresa in settori – aspetto significativo del Girls' Day stesso – non “tipicamente” femminili (e con l’esclusione quindi di aziende che fanno diretto riferimento al “benessere” in generale ed a tutte quelle attività che comunemente vengono considerate abbinate al “gentil sesso”).
Apprezzata anche "Laboratori in Bottega", l'iniziativa promossa dai Rotary club, dall'associazione Hakuna Matata e da Confartigianato e che ha permesso a circa 100 ragazzi di mettere le "mani in pasta" partecipando in gruppi a laboratori organizzati da aziende artigiane del territorio, come pizzerie, officine meccaniche, parrucchieri e altro ancora. Cliccando sull'immagine è possibile vedere il video con tutte le immagini dei laboratori.
«Ricordate che tutte le professioni sono utili e importanti – il messaggio ai ragazzi del presidente di Confartigianato, Gian Franco Sanavia – non dovete quindi vergognarvi di fare gli idraulici o i meccanici, dovete sono svolgere ogni lavoro con impegno e passione».
«Grazie allo spirito di questi ragazzi – ha poi aggiunto il presidente del Rotary Castellanza, Luca Roveda, intervenuto insieme a Franco Gavosto del Rotary Parco Alto Milanese – abbiamo imparato cose importanti; i giovani devono essere ascoltati e hanno bisogno di esempi». L'augurio da parte di tutti gli adulti presenti è che questa esperienza abbia aiutato i giovani a vivere la vita con curiosità e passione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.