Quantcast

Anche nel Legnanese i pediatri di famiglia sono “custodi digitali” per un corretto uso delle tecnologie

Il progetto vuole rendere i genitori più consapevoli dei propri comportamenti e delle proprie abitudini relativamente all’utilizzo dei dispositivi digitali

medico

La Regione Lombardia è la prima in Italia ad aver ha inserito “custodi digitali” tra i progetti di “governo clinico” dei pediatri di famiglia e la partecipazione, supportata dal Sindacato Medici Pediatri di Famiglia, è stata molto ampia tanto da prevedersi la capillarità di interessamento dell’intera popolazione infantile censita nelle liste di assistenza pediatrica. L’annuncio è inserito in una nota dell’agenzia di stampa Askanews e trova ampio riscontro anche sul territorio legnanese tra i nostri pediatri. Il progetto prevede la possibilità per i pediatri di famiglia di offrire ai genitori concrete indicazioni nell’affrontare l’educazione all’utilizzo delle tecnologie digitali nei loro diversi aspetti. “Custodi digitali” è proposto dal SiMPeF (Sindacato Medici Pediatri di Famiglia) all’assessorato al Welfare della Regione, che lo ha accettato. Lo sviluppo del progetto ha messo in capo ai pediatri di famiglia, quali figure centrali dell’intera operazione, il compito di sostenere i genitori già a partire dal giorno di nascita dei figli.
GENITORI PIU’ CONSAPEVOLI
L’obiettivo generale è  quindi rendere i genitori più consapevoli dei propri comportamenti e delle proprie abitudini relativamente all’utilizzo dei dispositivi digitali, al fine di far loro comprendere come gestire i dispositivi digitali all’interno del loro habitat (tempi, modalità, regole) affinchè diventino alleati della crescita e dello sviluppo dei propri figli e non un elemento di ostacolo, o peggio ancora di danno alla salute.

 

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 19 Dicembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore