A Legnano visite gratuite per la prevenzione del tumore alla prostata
Ai legnanesi, così come tutti i cittadini lombardi dai 50 ai 75 anni, saranno proposte visite urologiche gratuite per la prevenzione del tumore della prostata

Anche l’Ospedale di Legnano ha aderito alla campagna di Regione Lombardia “Tumore della prostata: ogni momento è buono per la prevenzione”. Sino al 3 dicembre ai legnanesi, così come tutti i cittadini lombardi dai 50 ai 75 anni, saranno proposte visite urologiche gratuite per la prevenzione del tumore della prostata. A tal proposito si stima che sono più di 3.000 le visite messe a disposizione da enti pubblici e privati che hanno aderito a questa iniziativa.
In Italia il tumore della prostata è quello più diffuso nella popolazione maschile. Uno degli aspetti più preoccupanti è che, nella maggior parte dei casi, durante le fasi iniziali dello sviluppo, i soggetti colpiti dalla malattia non avverte alcun sintomo. L’età è un fattore di rischio: le possibilità di ammalarsi aumentano sensibilmente dopo i 50 anni e la frequenza della malattia aumenta con l’età. Il rischio è inoltre maggiore per chi ha un parente di primo grado (padre, fratello, ecc.), che ha avuto questo tumore rispetto a chi non ha nessun caso in famiglia (per questo, in caso di familiarità, è importante sottoporsi a dei controlli già a partire dai 40-45 anni di età).
Informazioni utili
È possibile prenotare, fino al prossimo 3 dicembre, chiamando il Call Center Regionale 800.638.638 (rete fissa) e 02.999599 (rete mobile) attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Non è necessaria la prescrizione medica.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.