Covid-19, a Legnano il virus quasi sparito: 5 casi in 5 giorni
Dati significativi quelli della settimana in corso che indicano un netto calo dei nuovi casi di contagio

«Dobbiamo arrivare preparati alla stagione autunnale, così da poter contenere una possibile seconda ondata». A due settimane dalla ripresa il professor Carlo Signorelli, docente universitario Ignee e Sanità Pubblica, ha fatto il punto della situazione durante il quotidiano incontro in streaming di Regione Lombardia.
In settimana, numeri in discesa in tutti i principali indicatori del contagio: a Legnano, da lunedì scorso a oggi, venerdì 5 giugno, soltanto 5 casi. Una media di un nuovo positivo al giorno. Mai successo nella fase 1 e 2.
E se in Lombardia il trend è positivo, in diverse zone del mondo la «pandemia continua a mietere vittime, basti pensare all’America, all’India e in Africa – afferma Signorelli -. Perciò è necessario tenere la guardia alta. Ricordiamoci che nella metà dei casi la persona contagiata non presenta sintomi: non è identificata, ma è infettiva. È quindi necessario continuare a seguire le giuste regole: tenere la mascherina, rispettare la distanza sociale e continuare a favorire lo smartworking».
In vista del primo weekend dopo la riapertura dei confini regionali l’assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato invita i 1.500 Comuni lombardi e i Comandanti delle Polizie locali a vigilare sul rispetto delle ordinanze regionali. «Siamo ancora in una fase nella quale rimane fondamentale ed importante l’utilizzo delle mascherine – ha aggiunto – e il rispetto delle distanze per scongiurare il rischio di nuovi contagi».

Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.