Quantcast

“CMP di Cerro esempio per la Lombardia”

Visita dell'assessore regionale alla salute Mario Mantovani al Centro Medico Polifunzionale di Cerro Maggiore - "Eccellenza da replicare" ...

Modello gestionale all'avanguardia, medici di base organizzati in associazionismo evoluto ed integrato ed un centro unico per visite ed accertamenti. Questi alcuni dei motivi di eccellenza che hanno spinto l'assessore regionale alla salute Mario Mantovani a visitare in mattinata il Centro Medico Polifunzionale di via Ventimiglia a Cerro Maggiore.

Il Centro Cerro San Vittore afferisce, insieme a quelli di Legnano 1 e di San Giorgio, alla cooperativa di servizio GST. I tre centri assistono oltre 30 mila pazienti ed offrono circa 1500 prestazioni l'anno.

Il CMP Cerro San Vittore, nato 10 anni fa per iniziativa del dottor Claudio Restelli, conta oggi sei medici di medicina generale ed un pediatra attivi dalle 8 alle 20, dal lunedì al sabato. Tra i servizi offerti, oltre alle usuali prestazioni mediche di base, anche accertamenti gratuiti come prelievi ematici ambulatoriali o domiciliari, ambulatorio TAO, ECG, spirometrie, saturimetria, terapie infusionali endovenose, terapie iniettive ed attività di prevenzione.

Un modo efficace di far fronte al problema dei pronto soccorso sempre più affollati e rispondere più aderentemente ai bisogni dei cittadini, in particolar modo di quelli cronici o fragili, secondo Mantovani. «Finanziare realtà del genere porterà tutti a risparmiare nelle spese sanitarie e a mantenere l'eccellenza lombarda» ha affermato l'assessore.

«Quella del CMP è un'offerta che riduce notevolmente il numero di pazienti ospedalizzati sul territorio» ha commentato Giorgio Scivoletto, direttore di ASL Milano 1. Sul territorio coperto da ASL Milano 1 i tassi di ospedalizzazione e di ricoveri non urgenti sono, difatti, pari al 72 x 1000, mentre nella nostra zona si attestano rispettivamente a 58 x 1000 e 67 x 1000.

«Dati importanti che permettono di muoversi nella direzione che la Regione vuole perseguire – ha dichiarato Walter Bergamaschi, direttore generale della direzione generale salute di Regione Lombardia – Gli ospedali devo essere sempre più luoghi a cui rivolgersi solamente in caso di emergenze, mentre per le cure primarie centri come questo dovranno diventare il primo punto di riferimento».

Chiara Lazzati

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 15 Gennaio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore