Quantcast

Un laser contro i problemi della prostata

Lo strumento, chiamato "Greenlight", attivo anche al nosocomio cittadino- Il primario di Urologia Gianni Lorenzo Berti ne svela i segreti e dà consigli ai 50enni...

Un laser contro i mali della prostata. Si chiama "Greenlight" ed è arrivato anche all'ospedale di Legnano: uno strumento per "vaporizzare" il problema dell'ingrossamento prostatico benigno.

Ad annunciarlo il primario del reparto di Urologia del nosocomio cittadino prof. Gianni Lorenzo Berti che ha spiegato: «Siamo gli unici, fra i centri sanitari pubblici in Lombardia, ad utilizzare il laser verde: solitamente, i pazienti possono accedere a questo genere di operazione solo nelle strutture private. Il laser vaporizza con precisione millimetrica, e dall'interno, solo l’eccesso di tessuto prostatico, ripristinando una normale funzione urinaria».

La ghiandola maschile, crescendo di volume, ostacola il passaggio dell'urina e così iniziano i disturbi: «L'ipertrofia prostatica benigna – spiega il primario, che vanta due specializzazioni, una in Chirurgia generale e l'altra in Urologia – è la malattia più diffusa negli uomini over 50. Oggi sono ancora molti coloro che temono di essere sottoposti a un'operazione alla prostata e convivono con una minzione difficoltosa, alzandosi più volte di notte per urinare e altro ancora. Spesso resistono finché possono, perchè hanno paura che la mano chirurgica significhi dover dire addio alla propria virilità. Ma non è esattamente così: parlando sempre di casi benigni e non maligni, si rischia l'infertilità, non l'impotenza. L'intervento alla prostata, sia per via chirurgica tradizionale che con laser, non modifica le prestazioni sessuali in quanto non vengono coinvolte le strutture nervose».

Secondo Berti, che dal 1985 lavora all'ospedale di Legnano, il laser, rispetto all’elettroresezione endoscopica tradizionale, (TURP), «è decisamente meno invasivo della classica tecnica Turp, in quanto, sempre nei casi benigni, permette di demolire il tessuto prostatico in eccesso dall'interno. Mentre, per i carcinomi, non è possibile usare questo strumento».

Il Greenlight laser è una procedura mini-invasiva: «Si effettua per via endoscopica in anestesia spinale – ricorda il medico -. Le caratteristiche di questo raggio laser permettono di operare pazienti che assumono anti-aggreganti e anticoagulanti  senza la necessità di dover sospendere queste terapie per effettuare l’intervento. Quindi, meno invasività e breve degenza».

Per il primario non è necessario fare esami prima del 50esimo compleanno «a meno che non vi siano stati precedenti casi in famiglia. Inoltre, una prostata più grossa non dà necessariamente più disturbi di una più piccola».

Una sana alimentazione è, come sempre, "un'arma" per la prevenzione: «Consiglio di seguire una dieta mediterranea associata a una buona attività fisica che significa anche solo lasciare a casa l'auto e girare per la città a piedi o in bicicletta».

Il "Greenlight" è solo uno dei servizi che il reparto di Urologia, dal novembre 2103 diretto dal prof. Berti, offre agli utenti: «Le tecniche usate dall'èquipe con cui lavoro, oltre al laser, sono la chirurgia oncologica, calcolosi complessa e laparoscopia. In questi anni, in reparto si sono creatai una familiarità e un forte spirito di gruppo che ci permette di lavorare in maniera efficiente, con un obiettivo costante e primario: mettere al centro i bisogni del paziente».

gea somazzi

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 11 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore