LA VILLA: UNA RSA TRA LE PRIME IN ITALIA
La residenza per anziani Leopardi di Legnano si conferma tra le prime in Italia...

La residenza per anziani Leopardi di Legnano si conferma tra le prime in Italia grazie ai reparti protetti ad elevata specializzazione, per l’accoglienza di persone in stato vegetativo, di minima coscienza o affette da gravi patologie neurologiche.
La cura di centinaia di casi e l’importante investimento nelle risorse e nella formazione hanno portato questa Rsa, gestita dal Gruppo La Villa, ad approfondire nel tempo competenze sempre più specifiche nella gestione a lungo termine dei pazienti in stato vegetativo e disabili gravemente compromessi. L’esperienza significativa maturata negli anni ha consentito l’organizzazione di nuclei riservati ad alta specializzazione, per un totale di 12 posti letto in nucleo riservato. La Rsa rientra nel programma di sperimentazione lanciato tramite un apposito decreto regionale lo scorso dicembre.
“Si può affermare che – dichiara Simona Palazzoli, direttore generale delegato del Gruppo La Villa – nel corso degli ultimi 3 anni di gestione, La Villa S.r.l. abbia confermato di potersi qualificare quale parte integrante della rete di servizi socio sanitari che hanno contribuito alla sperimentazione, favorendo la diffusione di nuclei dedicati che hanno prodotto esiti di buona qualità. Ricordo, inoltre, che tra i principali obiettivi del Gruppo c’è l’accoglienza di famiglie e/o caregiver da parte della Direzione e dell’équipe delle RSA, in ampi contesti di ascolto, in quanto ritenuti preziosa risorsa che arricchisce la condizione di benessere dei pazienti, conferendo ai familiari la certezza che i propri cari siano costantemente seguiti in strutture con standard di qualità ed efficienza elevati”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.