100 MEDICI AL CONGRESSO NAZIONALE DI ARTROSCOPIA
La soddisfazione del dottor Ferdinando Battistella, legnanese, alla conclusione dei lavori al Leone da Perego...

Il dr. Battistella, al centro, con il dr. Lucchetti in primo piano e il dr. Perle
(m.t.) – Oltre cento medici oggi, a Legnano, per un convegno nazionale sulla artroscopia degli arti superiori, organizzato dal dottor Ferdinando Battistella, dirigente medico Alta specializzazione chirurgia arto superiore A.O. Legnano presidio di Magenta e attuale responsabile dell'area medica del Palermo calcio
Assolutamente soddisfatto il medico legnanese, dopo i lavori che si sono svolti a Palazzo Leone da Perego, presenti i massimi esponenti dell'ortopedia e traumatologia italiana.
"Con questo evento – ci dichiara a fine congresso il dr. Battistella – abbiamo completato un lavoro avviato nel 2003 in Famiglia Legnanese con il primo vero congresso di artroscopia di polso, aprendo praticamente la strada dell’artroscopia di polso in Italia, e poi proseguito nel 2006 con il congresso internazionale sulla chirurgia dell’arto superiore quando avevamo esteso il concetto all’arto superiore includendo anche gomito e spalla".
"L’artroscopia – aveva invece dichiarato il medico legnanese nella presentazione della giornata– ha cambiato l’approccio delle fratture articolari di molte articolazioni, ma è soprattutto nel trattamento delle fratture articolari di polso e delle fratture di gomito che è avvenuta una vera e propria “rivoluzione”. Infatti se nel passato l’artroscopia permetteva solo una maggior accuratezza diagnostica, nel presente grazie allo sviluppo di nuove tecniche, e nuove acquisizioni scientifiche, è divenuta una tecnica fondamentale in molti casi. Pregio e motivo di orgoglio che molte di queste tecniche ed acquisizioni scientifiche sono state da noi sviluppate e pubblicate. Il convegno ha proprio lo scopo di ripercorrere lo sviluppo della tecnica e delle conoscenze, evidenziando i progressi, gli errori, arrivando allo stato dell’arte attuale e ponendo basi per gli sviluppi futuri".
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.