Un inno alle donne: “Mie magnifiche maestre”
Con la sua voce unica, Fabio Genovesi torna in Versilia per raccontarci delle sue maestre

Mie magnifiche maestre
di F. Genovesi
ed. Mondadori
€ 19.00
Isolina ha salvato il suo matrimonio la notte in cui ha piantato una falce nel fianco del marito. Con Gilda i funerali diventavano feste di compleanno. Azzurra a scuola aveva il Sostegno, ma era lei a non sostenere la banalità degli altri. Poi Irene, amica dei bambini piccoli e dei mostri giganti. E Violetta, così forte, che trasformava ogni
abbraccio in una frattura.
Anime intense e fiammeggianti, riunite in una famiglia non basata sul sangue, ma tenuta insieme dall’amore. Sono le zie e le nonne di Fabio, che compie cinquant’anni, anche se nessuno ci crede e lui meno di tutti.
Allora queste donne magnifiche vengono a trovarlo nei suoi sogni, perché sono morte.
Ma se c’è una cosa che gli hanno insegnato è che i sogni non sono la fine della realtà, come la morte non è la fine della vita. In realtà gli hanno insegnato molto altro, solo che Fabio era troppo piccolo per apprezzarlo. Tutto preso a seguire i suoi zii marinai e avventurieri, maestri di vita “maschia” quando lui un maschio cercava di diventare.
Adesso però è il tempo delle diverse lezioni delle zie. Silenziose e insieme forti, sagge e folli, divampano nelle sue notti. Ognuna un sogno, un ricordo e una scoperta. Ma perché tornano tutte adesso? Vogliono solo salutarlo, o c’è qualcosa di più importante che deve sapere, qualcosa che deve fare per conto dell’Aldilà?
Con la sua voce unica, Fabio Genovesi torna in Versilia per raccontarci delle sue maestre. Sua madre, sua nonna, le sue zie e le loro amiche, donne che non hanno scalato l’Everest o scoperto la penicillina, ma hanno comunque fatto portenti. Donne che nelle loro vite ingarbugliate non hanno fatto grandi cose, ma hanno fatto cose grandi. E non smettono adesso che sono morte: eccole tornare nei sogni quando c’è bisogno di loro.
Perché niente finisce morendo, niente sognando: tutto è sempre vero, e sempre vivo. Brucia e scintilla in queste magnifiche maestre, nelle lezioni che ci donano, e dentro di noi. Non perdetevi questo libro, è la carezza al cuore che state cercando
Amanda Colombo – Galleria del Libro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.