Quantcast

Vivere San Giorgio respinge le critiche dell’opposizione: “Da noi impegno per i cittadini, non demagogia di occasione”

In risposta a Fdi, Vivere San Giorgio rivendica le scelte fatte per «il futuro di San Giorgio, e probabilmente dell’unico pianeta di cui ora disponiamo»

vivere san giorgio elezioni

Le urne delle elezioni europee – dove in molti Comuni del territorio nemmeno un cittadino su due è andato a votare, segno di una disaffezione che si è tradotta in un’affluenza più bassa di quasi 10 punti percentuali rispetto alla tornata del 2019 – hanno confermato Fratelli d’Italia come primo partito di un centrodestra sopra quota 50% dei consensi in quasi tutti i Comuni del Legnanese.

Non fa eccezione San Giorgio su Legnano, tanto che all’indomani della tornata elettorale il circolo cittadino del partito aveva cantato vittoria e “le aveva cantate” alla giunta di Claudio Ruggeri, parlando di «gestione errata e inefficace del paese» e di «prima spinta che i cittadini di San Giorgio hanno voluto dare per avviare una nuova fase politica». La replica però, numero su numero e progetto su progetto, non si è fatta attendere, con Vivere San Giorgio che sottolinea le scelte fatte per «il futuro di San Giorgio, e probabilmente dell’unico pianeta di cui ora disponiamo».

«Gli appassionati di numeri (Fratelli d’Italia e Lega) alle europee del 2019 avevano raggiunto insieme il 50% dei voti, qualche giorno fa il 46% – sottolinea la civica al timone del paese dal 2012 -. Non si sa se bisogna considerare anche Forza Italia, che in consiglio comunale fa gruppo a sé: in questo caso si passa da un 58% del 2019 ad un 54% del voto alle europee. A quale prima spinta politica stiamo assistendo nel nostro Comune? Forse che nel 2022 alle amministrative Vivere San Giorgio ha raggiunto la maggioranza con il 59%, mentre Fratelli d’Italia e Lega il 28%, per poi arrivare al 44% alle politiche del settembre 2022? Non è che alle elezioni comunali la differenza la fanno le persone?».

«Con Claudio Ruggeri, Vivere San Giorgio nel 2022 è stato riconfermato alla guida del nostro comune per la terza volta di seguito, con libere e democratiche elezioni – proseguono dalla maggioranza -: forse perché ai suoi militanti non viene chiesta nessuna tessera di partito? O forse perché Vivere San Giorgio è un gruppo politico che si ispira ai principi di democrazia, indipendenza, autonomia politica, libertà, uguaglianza e trasparenza? E se questi principi sono di sinistra, allora sì, siamo un gruppo di sinistra, se invece sono di destra siamo un gruppo di destra, se infine sono di centro siamo una forza di centro. Ma a noi non interessa… Siamo un gruppo di persone che amministra con logiche diverse, rispetto ai gruppi politici che attendono sempre indicazioni dall’alto. Noi cerchiamo le indicazioni che arrivano dal basso, guardiamo al bene comune e percorriamo strade non populiste ma di concretezza. Siamo un gruppo disponibile al confronto interno ed esterno e che non teme la pluralità. Probabilmente la concretezza e la capacità di ascolto del territorio sono stati aspetti che hanno convinto e continuano a convincere tanti nostri concittadini. È per questo motivo che ci preoccupiamo del presente e del futuro, con idee decisamente chiare e note alla cittadinanza e che caratterizzano ogni scelta politica del gruppo».

E sui progetti che alle urne dell’ultima tornata amministrativa sono valsi alla civica la vittoria elettorale, Vivere San Giorgio non arretra di un millimetro. «Il futuro di San Giorgio, e probabilmente dell’unico pianeta di cui ora disponiamo, sta in strade che siano ad uso di tutti, non solo per grandi auto – spiegano da Vivere San Giorgio -, in spazi che agevolano lo spostamento in modo sostenibile su un territorio di 2 chilometri quadrati e che si attraversa a piedi al massimo in 20 minuti, in interventi che possano affrontare i cambiamenti climatici, nella riduzione di impianti energivori, nell’adesione al Parco del Roccolo, nel garantire spazi verdi per cittadini di ogni età o strutture per promuovere l’attività sportiva, nel ricercare sinergie con realtà del territorio e sovracomunali per fornire al meglio servizi in ambito sociale, ambientale, culturale, nel sostenere e ascoltare le associazioni perché sono l’anima della nostra comunità, nel gestire in modo oculato e trasparente le risorse a noi affidate».

«Certamente ciò che realizziamo insieme non è da tutti compreso e accettiamo serenamente che qualcuno la pensi diversamente e sostenga che le risorse utilizzate possano essere destinate diversamente, magari per interventi d’effetto ma di corto respiro – conclude la civica -. Intanto nel nostro spirito manteniamo la disponibilità a confrontarci su ogni concreta proposta da parte di tutte le tutte le forze politiche e attendiamo tutti i cittadini “a palazzo”, lì dove si decide. Li attendiamo quando li invitiamo a partecipare ad assemblee pubbliche per confrontarci su temi e decisioni che riguardano il nostro amato San Giorgio; li attendiamo quando ci riuniamo in consiglio comunale, in cui ogni cittadino può assistere alle discussioni ed ai confronti tra le varie voci politiche; li attendiamo in ogni evento che le realtà sangiorgesi sanno organizzare a vantaggio di noi sangiorgesi. Il nostro impegno in questi anni è stato dedicato ai cittadini ed a grandi e piccole opere, alcune visibili e altre invisibili, ma tutte volute con l’intento di migliorare la nostra comunità, come durante il duro momento del Covid, e non si è sprecato in parole o demagogia d’occasione o a cambiare gabbana ad ogni tornata elettorale».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 15 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore