Giuseppe Perfetti – Gente di Lainate e frazioni
Profilo del candidato, lista e punti principali del programma in vista delle elezioni amministrative 2019 di Lainate

IL CANDIDATO – Giuseppe Perfetti, classe 1981, è diplomato geometra e esercita la professione di amministratore di condominio. Da sempre a Lainate, dove abita e lavora, Perfetti è amante dello sport e della bici, nonchè papà di un bambino di pochi mesi di nome Leo. «Sono fermamente convinto che ognuno di noi debba non solo sentirsi parte, ma soprattutto essere parte attiva della vita della propria città – sostiene Perfetti -. Ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza e quella dell’intero gruppo, una squadra unita che collabora su alcune tematiche territoriali già da tempo. Lavoreremo con un unico obiettivo: rendere Lainate una città a misura di uomo».
LA LISTA – Gente di Lainate e frazioni è una lista civica che, come si definisce da sè, «si occupa delle problematiche della propria città, lontana dai partiti politici, dove le decisioni vengono prese a Lainate e non nelle segreterie che non conoscono la città».
I candidati sono: Barbara Menegazzo, Emilio Quaranta, Jacopo Levi, Ilaria Campana, Nicolas Navarra, Mara Marulli, Simone Giuseppe Sommaruga, Debora Lombardo, Luca Aloise, Federica Tafuro, Federica Ferrario, Davide Trentini, Cristian Lombardo e Gianluca Carrara.
IL PROGRAMMA – «Ogni proposta del nostro programma è concreta, di buon senso e realizzabile.
Forti del fatto che, nella nostra squadra ci sono persone con esperienza in ogni settore, anche politica. Non certo improvvisati – affermano da Gente di Lainate -. Rendere Lainate e Frazioni una città più viva, più vivibile, più sicura, più verde e più bella. Migliorare la qualità della vita di chi risiede, lavora e investe nella nostra città senza alcun tipo di distinzione fra centro e frazioni». I punti cardine delle proposte di Gente di Lainate sono: avere un paese ambizioso, pulito, sicuro in tutte le sue zone edifici scolastici compresi; rilanciare le forme di aggregazione anche e soprattutto nei quartieri distanti dal centro, favorendo il commercio di vicinato e tutte quelle realtà associative che fanno rete col resto della città; più lavoro per i giovani grazie ad un’economia rilanciata e servizi comunali all’avanguardia.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.