La signora Laffusa non fa altro che “urlare” e fare del populismo di scarsa qualità.
Non mi risulta che nelle precedenti amministrazioni, quando al governo della città erano presenti anche loro, abbiamo mai fatto qualcosa di importante, solo fumo negli occhi…
In tutto il rispetto per l’assessore e vicesindaco Anna Pavan, ma crede veramente che quattro volenterosi con la pettorina gialla possano limitare il degrado di quella parte di centro città ed evitare situazioni come quella vissuta dal ragazzo di 17 anni?
Penso proprio di NO
Secondo me me l’assessore non conosce la realtà, queste non sono percezioni di pericolo, sono il pericolo ed il disagio, vada a parlare con chi vive in zona.
Un suggerimento, che l’amministrazione inizi ad eliminare due situazioni che creano pericolosi assembramenti nel parco Falcone e Borsellino – li conosco tutti quali sono, da anni ne sono a conoscenza. Da ultimo rivedessero i progetti per la riqualificazione di aree del centro, largo tosi ed il parco Falcone Borsellino deve essere incluso.
Buona giornata e buon lavoro all’assessore ed alla giunta, ed anche alle opposizioni che nulla propongono di concreto.
Come magra consolazione, per il lettore/cittadino, che ha segnalato la vandalizzazione della casetta dell’acqua nel quartiere mazzafame, segnalo che, anche in pieno centro città i vandali graffitari si danno parecchio da fare (impunemente), basta vedere i portici di largo tosi, ed i muri posteriori degli stabili che si affacciano nel parco falcone e borsellino. Anche qui sono presenti delle telecamere di video sorveglianza, speriamo servano.
troppa gente che arriva da fuori città, troppi impuniti e poche forze dell’ordine.
Chi ha la responsabilità, o politica o di ordine pubblico, deve assumere iniziative atte ad arginare il fenomeno, fenomeno che non è certamente nuovo, ma evidentemente poco è stato fatto per contrastarlo.
La signora Laffusa non fa altro che “urlare” e fare del populismo di scarsa qualità.
Non mi risulta che nelle precedenti amministrazioni, quando al governo della città erano presenti anche loro, abbiamo mai fatto qualcosa di importante, solo fumo negli occhi…
in Sicurezza a Legnano, interviene la Lega: “Non avete mai ascoltato le nostre proposte”
Personalmente ritengo l’iniziativa dell’attuale amministrazione condivisibile, era un atto che andava eseguito qualche decennio fà.
La sala consigliare potrebbe essere intitolata a tutte le vittime del fascismo.
in La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini fa discutere
In tutto il rispetto per l’assessore e vicesindaco Anna Pavan, ma crede veramente che quattro volenterosi con la pettorina gialla possano limitare il degrado di quella parte di centro città ed evitare situazioni come quella vissuta dal ragazzo di 17 anni?
Penso proprio di NO
Secondo me me l’assessore non conosce la realtà, queste non sono percezioni di pericolo, sono il pericolo ed il disagio, vada a parlare con chi vive in zona.
Un suggerimento, che l’amministrazione inizi ad eliminare due situazioni che creano pericolosi assembramenti nel parco Falcone e Borsellino – li conosco tutti quali sono, da anni ne sono a conoscenza. Da ultimo rivedessero i progetti per la riqualificazione di aree del centro, largo tosi ed il parco Falcone Borsellino deve essere incluso.
Buona giornata e buon lavoro all’assessore ed alla giunta, ed anche alle opposizioni che nulla propongono di concreto.
in Pestaggio a Legnano, il vicesindaco: “Contro il degrado progetti come gli street tutor”
Come magra consolazione, per il lettore/cittadino, che ha segnalato la vandalizzazione della casetta dell’acqua nel quartiere mazzafame, segnalo che, anche in pieno centro città i vandali graffitari si danno parecchio da fare (impunemente), basta vedere i portici di largo tosi, ed i muri posteriori degli stabili che si affacciano nel parco falcone e borsellino. Anche qui sono presenti delle telecamere di video sorveglianza, speriamo servano.
in Vandalizzata la casetta dell’acqua di Mazzafame a Legnano
troppa gente che arriva da fuori città, troppi impuniti e poche forze dell’ordine.
Chi ha la responsabilità, o politica o di ordine pubblico, deve assumere iniziative atte ad arginare il fenomeno, fenomeno che non è certamente nuovo, ma evidentemente poco è stato fatto per contrastarlo.
in Movida un po’ troppo affollata e agitata, botte e feriti in centro