Contrada San Magno in festa, dal pranzo in maniero al mercato del vescovo e all’investitura del capitano
Completerà gli eventi per la festa del santo patrono, la consegna del Premio San Magno

Un pranzo in allegria in una domenica dai caldi toni autunnali, un momento di convivialità all’insegna dei sapori di montagna. Domenica 24 ottobre la contrada San Magno ha ospitato i suoi contradaioli, muniti di Green Pass, per l’ormai tradizionale appuntamento di metà ottobre con la stagione autunnale, proponendo un gustoso menu apprezzato da grandi e piccini. Gli abili cuochi della cucina di contrada hanno saputo portare cuori e palati fino alle montagne della vicina Valtellina, con salumi e formaggi nostrani, Sciatt e il vero re della Valle: il pizzocchero. Il tutto accompagnato da ottimi vini appositamente selezionati in abbinamento a queste deliziose pietanze.
Un disciplinato ritorno alla socialità, che ha celebrato il primo evento della nuova reggenza di contrada: un “battesimo” sicuramente ben riuscito, segno che la contrada sta scaldando i suoi motori. Tanti gli eventi in programma da qui fino a dicembre, prima fra tutti la giornata di festa del 5 novembre per il patrono della contrada e della città, il cui programma è stato annunciato dal gran priore Giuseppe Scarpa nel suo discorso di benvenuto.
Nel quadro delle manifestazioni che rinnovano il secolare omaggio che la contrada rivolge al Vescovo San Magno, lunedì 1 novembre e venerdì 5 novembre ci sarà il Mercato del Vescovo in via XXV aprile, con la mostra-mercato di prodotti tipici e di artigianato selezionato e la tradizionale postazione gastronomica rossobiancorossa.
Venerdì 5 novembre l’appuntamento è alle 18 in Basilica per la solenne celebrazione liturgica che comprende la cerimonia d’investitura del capitano Alessandro Zanovello e la consegna del 45° Premio San Magno. Il Premio San Magno, istituito nel 1977 al fine di esaltare l’operato e il lavoro, a volte nascosto, di benemeriti cittadini legnanesi, viene conferito annualmente a persone meritevoli per opere morali, culturali, scientifiche, sportive e/o umanitarie nella Festa del Santo Patrono come da apposita delibera del gran concilio.
Alessandro Zanovello nominato capitano della contrada San Magno
A seguire, al MondoDomani Sporting Club saranno nominati i nuovi priori, dame, cavalieri, damigelle e paggi e verrà presentato il calendario 2022, per poi concludere la festosa giornata con la tradizionale cena.
In ultimo, in occasione dei 40 anni del calendario di contrada, grazie alla collaborazione con i commercianti del territorio rossobiancorosso, dal 29 ottobre al 7 novembre saranno esposti nelle vetrine del centro pannelli che documentano la storia di oltre quarant’anni di immagini e suggestioni interpretate dai fotografi che si sono susseguiti nel tempo.
Per info scrivere a comunicazione@sanmagno.it
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.