Il Palio di Legnano apre un nuovo capitolo, è nata la Fondazione
Il sindaco e supremo magistrato Lorenzo Radice, Gianfanco Bononi presidente della Famiglia Legnanese, e Raffaele Bonito gran maestro del Collegio hanno firmato l'atto costitutivo

Alle 12.25 di oggi, martedì 15 febbraio, il Palio di Legnano ha scritto una nuova, storica pagina della sua vita. Nello Studio Iannaccone – Rinaldi Notai associati con sede a Milano, professionisti specializzati in modo particolare nell’ambito del non profit in generale e nello specifico degli enti del terzo settore, è stato infatti firmato l‘atto costitutivo della Fondazione, chiamata ad organizzare e a gestire la manifestazione.
Oggi, hanno firmato la nascita della Fondazione il sindaco e supremo magistrato Lorenzo Radice, Gianfanco Bononi, presidente della Famiglia Legnanese, e Raffaele Bonito gran maestro del Collegio dei capitani e delle contrade, vale a dire i tre enti fondatori. Presenti all’incontro anche l’assessore al Palio Guido Bragato e i due consiglieri del CdA, Massimiliano Roveda e Alberto Romanò

Come noto, a presiedere il consiglio di amministrazione sarà la prof.ssa Maria Pia Garavaglia, personalità di spicco nel mondo del terzo settore e con un illustre passato nella politica, anche con la carica di ministro della Salute.
Dopo la costituzione del comitato di indirizzo, a fine febbraio, il consiglio di amministrazione verrà completato con la nomina degli altri due componenti. Per legge, dovranno essere un uomo e una donna.
Maria Pia Garavaglia, presidente della Fondazione Palio di Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.