Conferenza mondiale sul clima: le considerazioni di Sel
1 Dicembre 2015
Riceviamo e pubblichiamo
Il 30 Novembre è iniziata a Parigi la Conferenza mondiale sul clima, in cui si dovranno fissare nuovi limiti di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e nuovi impegni vincolanti per gli Stati
La conferenza in programma è davvero l’ultima opportunità, l’ultima occasione per i Governi di trovare strategie contro il riscaldamento globale.
Lo scorso sabato pomeriggio a Legnano si è svolta una Marcia per il Clima, un’iniziativa che ha accomunato la nostra città a tutte quelle che nel mondo hanno voluto ricordare ai Capi di Stato e di Governo riuniti nella Conferenza sul clima Cop21 a Parigi , di intraprendere misure serie e concrete contro il cambiamento climatico, iniziando a cambiare le politiche economiche e sociali che lo hanno prodotto
L’Italia vive una situazione drammatica a causa dei cambiamenti climatici e delle inadeguate politiche del governo. I dati parlano chiaro: la mobilità sostenibile o su rotaia scompaiono, la messa in sicurezza del territori si base su progetti datati, lo Sblocca Italia asfalta il Paese e trivella i nostri mari, le fonti rinnovabili sono messe in secondo piano: mentre a Messina manca l’acqua si interviene per la costruzione del Ponte sullo Stretto.
Martedì prossimo verrà discussa in Senato la prima firma Loredana De Petris, presidente di Sinistra Ecologia Libertà a Palazzo Madama, la mozione sulle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici che impegna il Governo a una maggiore responsabilità e a farsi promotore presso l’UE perché riveda al rialzo nei prossimi anni gli obiettivi del Quadro al 2030 per le politiche climatiche ed energetiche.
Sinistra Ecologia Libertà Circolo del Legnanese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.