Primo Maggio 2025: Legnano si prepara alla Festa dei lavoratori con il suo concertone
Sarà una festa ricca di significato che “esploderà” in piazza San Magno a Legnano, dove ci saranno i tradizionali interventi sindacali preceduti dal “classico” corteo per le strade del centro

Sarà una giornata di festa, musica e riflessione quella organizzata per il Primo Maggio 2025 nel territorio del Ticino Olona, con il messaggio forte di unire le forze per un lavoro sicuro. La manifestazione, promossa da CGIL Ticino Olona, CISL Milano Metropoli e UIL Lombardia con il patrocinio del Comune di Legnano, si svolgerà al Teatro Talisio Tirinnanzi, in piazza IV Novembre 4/A. In linea di massima il programma della giornata, che vede il patrocinio del Comune di Legnano, ricalcherà quello dell’edizione del 2024, ma saranno tante le novità che andranno ad arricchire la manifestazion. Sarà una festa ricca di significato che “esploderà” in piazza San Magno a Legnano, dove ci saranno i tradizionali interventi sindacali preceduti dal “classico” corteo per le strade del centro. La festa si sposterà al teatro: il pubblico alle 14:30 (apertura porte alle 14:00) sarà accolto a teatro dalle band e da Max Pisu. Durante la giornata, a scopo benefico, saranno proposte le magliette dedicate al Primo Maggio: il ricavato sarà devoluto all’associazione “SessantaMilaViteDaSalvare”.
Un concorso musicale per celebrare la festa dei lavoratori
Fulcro del pomeriggio sarà il Concorso Musicale del Primo Maggio 2025, che vedrà esibirsi diverse band e artisti emergenti locali al Teatro Trinnanzi di Legnano. I partecipanti si sfideranno sul palco portando la loro energia e il loro talento musicale, con l’opportunità per il vincitore di esibirsi in una successiva data estiva. Sul palco saliranno: Alma Band; Dazzling in the Eyes; Gaia Ristori; Primadora; Gente in Comune; Heavywave; Homecoming 125; Kabo; Paracatude e Shabby Monroe. La direzione artistica è affidata a Stefano Re. L’organizzazione dell’iniziativa è curata da Ruby Sound e Shilling Production, che sostengono la crescita di giovani talenti musicali.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.