Cosa fare a Legnano e nell’Alto Milanese nel weekend del 25, 26 e 27 aprile
Tanti appuntamenti nel weekend a Legnano e dintorni tra musica, fiere, mercati e la prima cerimonia ufficiale del Palio di Legnano 2025

Musica, fiere, mercati e la prima cerimonia ufficiale del Palio di Legnano 2025. Tanti appuntamenti per grandi e piccini nel weekend di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile a Legnano e nell’Alto Milanese. Ma attenzione al meteo, che preannuncia il ritorno di nuvole e pioggia.
MUSICA, CINEMA E TEATRO
LEGNANO – Al Cinema Ratti venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile è in proiezione il film “Sotto le foglie” di François Ozon
RESCALDINA – Venerdì 25 aprile alle 21 in auditorium appuntamento con “Resistenza Anno Zero“, concerto di canzoni di resistenza contemporanea in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.
CASTELLANZA – Sabato 26 aprile alle 21 nella Chiesa di San Giulio a Castellanza la potenza evocativa del Requiem di Mozart renderà omaggio ai caduti per la Liberazione e a Mirella Cerini, sindaco di Castellanza, a un anno dalla sua scomparsa.
LEGNANO – CERRO MAGGIORE – Doppio appuntamento con lo spettacolo “Madri della Repubblica” della Compagnia dei Gelosi con la partecipazione degli Acrustica, che andrà in scena sabato 26 aprile alle 21 all’auditorium di via Boccaccio a Cerro Maggiore e domenica 27 alle 17.30 al Centro Pertini – Il Salice a Legnano.
LEGNANO – Domenica 27 aprile alle 15 all’oratorio SS. Magi di Legnano è in programma il concerto organizzato dal Corpo Bandistico Legnanese per la Festa della Liberazione.
RESCALDINA – Domenica 27 alle 21 all’osteria sociale La Tela una serata ad ingresso gratuito dedicata al monologo “Diario immaginario di un folle” di e con Renato Radaelli, con l’accompagnamento musicale di Nicola Gallo e la scenografia di Ines Cappellari.
MOSTRE, MERCATI E FIERE
DAIRAGO – A Dairago venerdì 25 aprile prende il via nell’area fieristica di via Carducci la Fiera primaverile: appuntamento venerdì 25 con il concerto “resistente” dei BandaLarga, sabato 26 con la musica della tribute band di Cesare Cremonini Maggese e domenica 27 aprile con la serata salentina e le Anime Pizzicate.
BUSTO GAROLFO – A Busto Garolfo sabato 26 dalle 10 alle 12 e domenica 27 dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30 sarà possibile visitare nello spazio espositivo di Villa Brentanola “Un altro viaggio in Italia” realizzata dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri.
CASTELLANZA – Da sabato 26 aprile la biblioteca di Castellanza ospiterà la mostra documentaria “Gli archivi raccontano il 1945: la conquista della libertà“.
BUSTO GAROLFO – Domenica 27 aprile dalle 8.30 alle 16 al parco comunale Falcone e Borsellino ci sarà il mercatino delle pulci.
NERVIANO – Domenica 27 aprile dalle 9 alle 13 nel piazzale della Chiesa della Colorina appuntamento con i produttori agricoli del “Mercato contadino“ e i loro prodotti a Km 0.
A PIEDI E IN BICICLETTA
LEGNANESE – Domenica 27 aprile torna per il quarto anno consecutivo la “Ciclostaffetta della Liberazione“, pedalata tra i luoghi più significativi per la lotta di Liberazione tra i Comuni di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano.
RESCALDINA – Domenica 27 aprile appuntamento con la sesta edizione del “Picpdinicbus” con picnic al parco FunnyWorld di via De Gasperi, giochi, laboratori, letture e relax.
PALIO DI LEGNANO
Doppio appuntamento nel weekend con il Palio di Legnano. Domenica 27 aprile dalle 10 alle 13 seconda riunione di corse d’addestramento sulla pista di via Novara 220. In serata, poi, alle 19.30, è in programma la Traslazione della Croce dalla Contrada Legnarello, vincitrice del Palio 2024, alla Basilica di San Magno, seguita dall’emissione del bando.
FUORIPORTA
MILANO – Sabato 26 e domenica 27 aprile alla Fabbrica del Vapore di Milano appuntamento con il 27° Taiji Festival per conoscere tra stage, conferenze e dimostrazioni delle migliori scuole di taijiquan una delle più nobili e antiche arti marziali.
MILANO – Domenica 27 aprile il Cimitero Monumentale organizza due passeggiate guidate per l’80° anniversario della Liberazione per conoscere figure femminili della Resistenza come Fernanda Wittgens e Lina Merlin .
MILANO – Sabato 26 i Musei del Castello Sforzesco celebrano la figura di Leonardo Da Vinci con un evento dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni.
VARESE E DINTORNI – Nonostante il meteo incerto e il ritorno della pioggia previsto nei prossimi giorni, il weekend si preannuncia ricco di eventi, dai tulipani da raccogliere ad Azzate alle eccellenze gastronomiche del Sud a Busto Arsizio, passando per mostre d’arte, musica, teatro giovanile e sapori autentici.
Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 25, 26 e 27 aprile
SARONNO E DINTORNI – Tra il 25 e il 27 aprile tanti appuntamenti di ogni tipo, dalle feste di paese alle proposte per i più piccoli passando per le mostre.
Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 25, 26 e 27 aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.