Quantcast

Villa Cortese celebra l’80° anniversario della Liberazione: tutti gli eventi dal 22 al 28 aprile

Le celebrazioni prenderanno il via martedì 22 aprile alle 20.30 nella Sala Consiliare, con il concerto tematico “Viva l’Italia”

tempo libero generica

Villa Cortese si prepara a celebrare l’80° anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione con una serie di appuntamenti che uniscono memoria storica, musica, riflessione e partecipazione collettiva. La ricorrenza del 25 Aprile è occasione per rinnovare l’impegno verso i valori di libertà, democrazia e giustizia, conquistati grazie alla lotta contro il regime fascista.

Concerto per la Liberazione: “Viva l’Italia”

Le celebrazioni prenderanno il via martedì 22 aprile alle 20.30 nella Sala Consiliare, con il concerto tematico “Viva l’Italia”. Proposto dalla sezione ANPI di Villa Cortese in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’evento vedrà protagonista il gruppo musicale Artists of Peace.

Cerimonia ufficiale del 25 Aprile

Il cuore della commemorazione sarà come sempre il 25 aprile, con il ritrovo in Piazza Vittorio Veneto alle ore 10.15 per il raduno delle autorità, delle associazioni e della cittadinanza. Dopo l’alzabandiera, si terrà una funzione religiosa in suffragio dei caduti della Liberazione. A seguire, sempre in piazza, si svolgerà la deposizione della corona al Monumento ai Caduti, accompagnata dall’Inno Nazionale e dagli interventi delle autorità, dell’ANPI e del sindaco. Il corteo proseguirà verso il Cimitero per la deposizione di corone alla Lapide dei Combattenti, al Cippo del Disperso in Guerra e al Monumento ai Marinai. La conclusione della cerimonia è prevista nel cortile della Sede municipale, con l’accompagnamento musicale del Corpo Bandistico “San Filippo Neri”In caso di maltempo, la commemorazione si svolgerà interamente nella Sala Consiliare.

Le donne nella Resistenza: conferenza multimediale

Le celebrazioni si concluderanno lunedì 28 aprile alle ore 21.00 nella Sala Consiliare con la conferenza multimediale “Le donne nella Resistenza”, a cura del professor Giancarlo Restelli e con accompagnamento musicale del gruppo I Numantini. Un momento di approfondimento storico e culturale, promosso da ANPI Villa Cortese, per ricordare il ruolo fondamentale delle donne nel movimento resistenziale.

Di seguito la locandina informativa

di
Pubblicato il 18 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore