Alcide De Gasperi, una mostra al Castello di Legnano nel 70° della scomparsa
Un evento a cura delle due associazioni del nostro territorio intitolate allo statista trentino, quella di Legnano presieduta da Ivo Paiusco, e quella di San Vittore Olona, presieduta da Marco Rotondi

Il 19 agosto 1954 moriva Alcide De Gasperi. Nel settantesimo anniversario, la Fondazione a lui intitolata, di cui il nostro concittadino Paolo Alli ricopre la carica di segretario generale, promuove una serie di iniziative con lo scopo di attualizzarne la figura, il pensiero e l’opera e l’eredità. In tale contesto le due associazioni del nostro territorio intitolate allo statista trentino, quella di Legnano presieduta da Ivo Paiusco, e quella di San Vittore Olona, presieduta da Marco Rotondi porteranno nei prossimi giorni nella città del carroccio – avendo come co-promotori l’Amministrazione Comunale e la Fondazione di Roma – la mostra inaugurata lo scorso agosto al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini, dal titolo Servus Inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio.
L’edizione legnanese della mostra, realizzata anche con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, con il sostegno della Famiglia Legnanese e dell’Associazione Italiana dei Centri Culturali e con il patrocinio del Comune di San Vittore Olona, sarà allestita al Castello Visconteo di Legnano e avrà luogo dal 24 aprile al 4 maggio prossimi, come segue:
Giovedi 24 aprile, ore 18, Sala Previati del Castello Visconteo: incontro pubblico di inaugurazione con la partecipazione di Paolo Alli, segretario generale della Fondazione De Gasperi di Roma, Andrea Tommasi, della redazione della mostra “Servus inutilis”, Ivo Paiusco e Marco Rotondi, presidenti delle Associazioni Alcide De Gasperi di Legnano e San Vittore Olona;
Da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio, ore 15.30-19: apertura a ingresso libero al Castello Visconteo di Legnano (nelle giornate del 28-29-30 aprile apertura esclusivamente per le scuole, in orario curricolare);
Prenotazioni per visite guidate: cell. 320-0881058; e-mail: degasperi.legnano@gmail.com
Venerdì 25 aprile, ore 17.15: commemorazione dell’80° anniversario della Liberazione in Piazza San Magno a Legnano, promossa dalla Fondazione De Gasperi di Roma, con letture degasperiane e la partecipazione dell’on. Paolo Alli e del Sindaco di Legnano Lorenzo Radice (in caso di maltempo la commemorazione avrà luogo in Sala Stemmi di Palazzo Malinverni); seguirà da una santa Messa alle ore 18 nella Basilica di San Magno, a ricordo di Alcide De Gasperi, riconosciuto servo di Dio dalla Chiesa cattolica e per il quale è in corso la causa di beatificazione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.