Quantcast
Palio di Legnano

Marco Buticchi ha aperto l’edizione del festival letterario “La storia tra le righe” 2025

Prima della serata inaugurale con Marco Buticchi, Rezzonico Auto ha consegnato  a Fondazione Palio due auto sponsorizzate per la quattro giorni del Festival. Il festival proseguirà fino a domenica con un ricco programma. 

La storia tra le righe 2025, serata inaugurale

Si è aperta la terza edizione del Festival di letteratura storica “La storia tra le righe”. Ad aprire la rassegna la sera del 4 aprile a Villa Jucker è stato Marco Buticchi. Il celebre autore ha presentato Il figlio della tempesta, racconto della carriera dell’inventore Nikola Tesla, intrecciato all’attualità del conflitto israelo-palestinese. Amanda Colombo, direttrice artistica del festival, ha moderato l’incontro stimolando il dibattito davanti a un nutrito pubblico nella Sala delle Giare. Il festival proseguirà fino a domenica con un ricco programma. 

Galleria fotografica

La storia tra le righe 2025, serata inaugurale 4 di 13
Generico 31 Mar 2025

Prima della serata inaugurale con Marco Buticchi, Rezzonico Auto ha consegnato  a Fondazione Palio due auto sponsorizzate per la quattro giorni del Festival, per consentire gli spostamenti degli autori in città. Oltre a Vittorio Rezzonico che ha consegnato le due auto, presenti alla serata inaugurale in qualità di sponsor del Festival “La storia tra le righe”, Dante Barone di Bpm e Andrea Paternostro della gioielleria Paternostro. Tra gli sponsor anche Mr Digital.

«Siamo partiti due anni fa con 15 autori – ha esordito Alberto Romano, consigliere della Fondazione – e crescendo negli anni siamo arrivati a più di 30 autori. Quel meccanismo iniziato in punta di piedi oggi ha una grande visibilità».  Presente all’inaugurazione anche l’ex presidente di Fondazione, Maria Pia Garavaglia, la quale «ci ha dato molti aiuti e siamo contenti che sia ancora qui con noi come lo sarà ancora in altre giornate» ha sottolineato Romanò.

Garavaglia. “Era ora di cambiare i vertici”

La storia tra le righe 2025, serata inaugurale

href=”https://www.legnanonews.com/palio/2025/04/01/lonorevole-mariapia-garavaglia-lascia-la-carica-di-presidente-della-fondazione-palio-di-legnano/1307934/”>Garavaglia ha tenuto a spiegare le motivazioni che l’hanno portata a rassegnare, a malincuore, le dimissioni: «Gli impegni in questo periodo si sono molto sommati e non sono mai a casa – ha sottolineato -. Faccio parte come volontaria di molte associazioni e poi ho la mia famiglia che non voglio trascurare. Era rispettoso per Legnano e per i legnanesi, ora che la Fondazione ha raggiunto una struttura solida, cambiare i vertici. Io ho avuto l’onore della presidenza, ma il Cda ha lavorato tanto. Anche questo Festival è frutto di una gran lavoro del consiglio di amministrazione».

3.200 iscrizioni agli incontri del festival

Alle parole di ringraziamento di Maria Pia Garavaglia si sono aggunte quelle dell’assessore alla cultura e al Palio, Guido Bragato: «Il festival è un prodotto che ha avuto successo e richiamo fin dalla prima edizione. Da domani ospiteremo come amministrazione gli eventi del Festival e questo ci fa molto piacere».  Infine, ha preso la parola la direttrice artistica del Festival, Amanda Colombo: «Questo è l’anno del consolidamento e siamo contenti per come si è evoluta la manifestazione – ha ribadito Amanda Colombo -. Quest’anno abbiamo autori grandissimi con temi diversi, perché vogliamo raccontare la storia in tutte le sue sfumature. Con più di 2300 iscrizioni, quasi tutti gli eventi sono ormai sold out. Questa è un’occasione importante per Legnano e per il Palio».

Legnano si immerge nella storia con il Festival letterario: apre Marco Buticchi

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 05 Aprile 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La storia tra le righe 2025, serata inaugurale 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore