Concertone del Primo Maggio a Legnano: 35 band iscritte, al via la selezione
Nei prossimi giorni, in collaborazione con il direttore artistico Stefano Re, saranno annunciate le band finaliste che si esibiranno dal vivo nella grande rassegna musicale in programma il 1° maggio, a partire dalle 14.30, al Teatro Tirinnanzi di Legnano

Sono 35 le band del territorio che si sono iscritte al concorso indetto dai sindacati per selezione i gruppi che si esibiranno sul palco del Tirinnanzi a Legnano in occasione della Festa dei Lavoratori. I musicisti che supereranno la selezione saranno i protagonisti del Concertone del Primo Maggio che si terrà per l’appunto il pomeriggio di giovedì 1 maggio. Due le sezioni in gara quella delle cover e l’altra dedicata alle band che hanno realizzato brani orginali. Il vincitore di quest’ultima sezione salirà poi sul palco del Rugby Sound.
Un successo di partecipazione che ha entusiasmato i sindacalisti di Cgil Cisl Uil del Ticino Olona: «È per noi un successo aver registrato una così bella partecipazione alle iscrizioni della Seconda Edizione del Concorso Musicale Altomilanese – raccontano i sindacalisti territoriali -. L’entusiasmo per questa iniziativa è tangibile: ben 35 band del territorio hanno inviato la propria candidatura, un risultato che supera ogni aspettativa e conferma quanto la musica sia profondamente radicata nella nostra comunità. Un traguardo così significativo dimostra l’importanza di creare occasioni in cui i giovani talenti possano esprimersi e farsi conoscere e questo concorso si conferma un’opportunità preziosa per valorizzare il talento locale».
Nei prossimi giorni, in collaborazione con il direttore artistico Stefano Re, saranno annunciate le band finaliste che si esibiranno dal vivo nella grande rassegna musicale in programma il 1° maggio, a partire dalle 14.30, al Teatro Tirinnanzi di Legnano presentata dal comico Legnanese Max Pisu e con il patrocinio del Comune di Legnano. «Cgil Cisl Uil del Ticino Olona sono fieri di aver intercettato un’esigenza sentita dal territorio – dichiarano i rappresentanti sindacali -. Siamo felici di poter offrire, in occasione della festa dei lavoratori, un evento in cui la musica, i giovani e la comunità saranno i veri protagonisti».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.