Manifesto di Ventotene e il futuro dell’Europa in un incontro a cura di Polis Legnano
Appuntamento sabato 12 aprile nel rinnovato edificio che un tempo ospitava la Casa Accorsi, in via Girardi 27/b

La rivista Polis Legnano, emanazione dell’omonima associazione politica e culturale della nostra città, è arrivata al suo 38° anno di esistenza e si è data una nuova veste grafica più moderna e accattivante. Il primo numero del 2025, che viene inviato online ed è disponibile cliccando su questo link. Contiene articoli dedicati a tematiche politiche e amministrative legnanesi, senza dimenticare le più significative vicende attuali della cronaca nazionale e internazionale.
In particolare, si annuncia un prossimo evento culturale in programma nella mattinata del prossimo 12 aprile, con inizio alle ore 10, nel rinnovato edificio che un tempo ospitava la Casa Accorsi, in via Girardi 27/b, che proprio nel pomeriggio sarà ufficialmente inaugurato quale nuovo centro di aggregazione per il rione Canazza e l’intera città. Si parlerà del Manifesto di Ventotene e del futuro dell’Europa. Un argomento di stretta attualità nel dibattito politico nazionale. Interverranno quali relatori Bruno Marasà, già Direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo a Milano e Gianni Borsa, giornalista e corrispondente da Bruxelles dell’agenzia di stampa SIR.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.