Rescaldina, allestita all’Osteria Sociale del Buon Essere “La Tela” la mostra fotografica di ResQ
La mostra, organizzata dall'Equipaggio di Terra di Saronno, è visitabile fino al 7 febbraio
È stata allestita all’Osteria Sociale del Buon Essere “La Tela”, ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale, la mostra fotografica di ResQ, organizzazione italiana che opera salvataggi di migranti naufragati nel Mediterraneo. L’esposizione, visitabile fino al 7 febbraio negli orari di apertura del locale, è stata curata dall’Equipaggio di Terra di Saronno che ha organizzato anche la serata conclusiva. L’evento vedrà una presentazione dell’attività di ResQ, un piccolo concerto e una grande cena di raccolta fondi a favore dell’Organizzazione (che però è già “sold out”).
La missione di ResQ, nata in Italia alla fine del 2019, è quella di salvare persone e salvaguardare i diritti umani sulle frontiere del nostro Paese, attraverso interventi di soccorso in mare, prestando assistenza a terra e diffondendo una cultura di solidarietà e rispetto dei diritti umani. La nave di salvataggio ResQ People è salpata per la sua prima missione il 7 agosto 2021 e ha concluso il 2024 con 3 salvataggi. L’attività di ResQ è possibile anche grazie agli Equipaggi di Terra impegnati nella sensibilizzazione e nella raccolta fondi per le attività umanitarie.
Dal 2022 ResQ è presente anche nelle scuole, organizzando laboratori e interventi educativi sul tema delle migrazioni per migliaia di studenti. Nel 2023 i suoi volontari hanno iniziato a operare a Trieste, a supporto di ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà-per aiutare chi arriva dalla rotta balcanica.
Oggi ResQ collabora con un’ ampia rete di organizzazioni per aumentare l’impatto dell’intervento e dal 2023 ha avviato una nuova partnership strategica operativa con Medici del Mondo Italia.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.