GiroHandbike 2024: la tappa n.100 a Dairago domenica 14 luglio
"Festeggeremo insieme la centesima tappa di Giro Handbike, - dichiara Fabio Pennella Presidente SEO - una delle manifestazioni più longeve del panorama paraciclistico europeo e i 100 anni della Dairaghese ciclismo."

Dairago, un paese di 6.400 abitanti in provincia di Milano, si prepara per una nuova tappa del Giro Handbike edizione 2024 che si correrà domenica 14 luglio. La manifestazione paraciclistica più longeva e leader in Europa, festeggia la centesima tappa in 14 anni di attività e la U.S. Dairaghese Ciclismo festeggia 100 anni di storia.
«Dairago una tappa incredibile che segna la storia! 100, un numero straordinario che ci accomuna alla U.S. Dairaghese ciclismo – dichiara Fabio Pennella presidente SEO -. Festeggeremo insieme la centesima tappa di Giro Handbike, una delle manifestazioni più longeve del panorama paraciclistico europeo e i 100 anni della Dairaghese ciclismo. Una festa dove abbiamo assolutamente voluto esagerare: per l’occasione saremo in diretta Sky canale BIKE Channel e per tutti taglieremo una mega torta. Sono davvero orgoglioso e grato di questo obiettivo, un risultato straordinario che dedico a tutto il gruppo di SEO».
L’importanza del Giro Handbike va oltre la competizione sportiva, portando ricadute positive per Dairago e per tutto il territorio circostante ne è certo Ivan Bandera Presidente della US Dairaghese Ciclismo: «Il nostro impegno è massimo nel garantire che questa edizione sia all’altezza della sua reputazione, mettendo in campo tutte le risorse necessarie per la buona riuscita della manifestazione. Desidero ringraziare tutti gli sponsor, i volontari e l’amministrazione comunale che hanno reso possibile l’organizzazione di questo evento. Concludo con l’augurio di una gara entusiasmante per tutti gli atleti, i tecnici e gli spettatori. Che questa centesima tappa del Giro Handbike sia un successo indimenticabile per tutti noi e un tributo ai cento anni di storia della US Dairaghese Ciclismo».
«È un onore e un motivo d’orgoglio ospitare a Dairago il Giro Handbike 2024. I murales del nostro paese faranno da cornice a questa stupenda manifestazione – dichiara Paola Rolfi Sindaco di Dairago. Ringrazio gli organizzatori del Giro Handbike, la U.S: Dairaghese Ciclismo, gli sponsor e tutte le realtà locali che hanno reso possibile la 3° tappa del Giro Handbike a Dairago. Questo successo è frutto anche di quel “gioco di squadra”, spesso poco visibile, che lo sport ci insegna e che è fondamentale per raggiungere importanti traguardi. Non vedo l’ora di trovarmi a bordo strada, insieme ai miei concittadini e a tutto il pubblico, per sostenere e tifare questi straordinari atleti perché lo sport è vita, lo sport è inclusione, lo sport è gioia, lo sport è comunità».
Il percorso di gara attraverserà il centro cittadino su un circuito di 4,2 chilometri da ripetersi con la formula a tempo di “un’ora più un giro”. La gara avrà inizio alle ore dieci, preceduta dalla sfilata delle maglie del Giro Handbike: maglia rosa Stellantis Autonomy, maglia rossa Fast Team G3 Officine Meccaniche; maglia bianca BPM per il miglior giovane atleta in gara e maglia nera PMP. La diretta Sky sul canale Bike channel consentirà di catturare tutte le emozioni che i 90 atleti iscritti – tra cui una buona rappresentanza internazionale (polacchi, slovacchi, sloveni, austriaci e svizzeri) – sapranno regalare fino a tagliare il traguardo. Dalle ore 12.30 il Pasta Party presso il ristorante Cielo e Vino e dalle ore 14.00, presso il Municipio in Via D. Chiesa, si svolgerà la cerimonia di premiazioni.
L’appuntamento a Dairago il 14 luglio per la grande festa con tutti i “campionidivita” del Giro Handbike.w.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.