Giornata Mondiale dell’Acqua: le scuole di Nerviano distribuiscono 600 borracce per il rispetto dell’ambiente
L'iniziativa, in collaborazione tra il Comune di Nerviano e Sodexo Italia, mira a insegnare ai bambini delle scuole primarie l'importanza del rispetto per l'ambiente e i rischi del consumo di plastica

Proseguono le iniziative dal Comune di Nerviano (Mi) per una refezione scolastica più sostenibile grazie alla distribuzione di 600 borracce metalliche a tutti i bambini delle scuole primarie in occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo. I numerosi progetti green implementati all’interno degli istituti sono frutto di una collaborazione pluriennale tra il Comune e Sodexo Italia, azienda leader nei servizi di ristorazione e nei servizi di cura e manutenzione degli spazi.
Le borracce, consegnate alla presenza dell’Assessore Carolina Re Depaolini del Comune di Nerviano, hanno l’obiettivo di promuovere comportamenti sostenibili tra i più piccoli, incentivando uno stile di vita improntato al riuso per combattere la dispersione e l’eccessivo impiego della plastica. L’utilizzo della borraccia ricorda inoltre l’importanza di una corretta idratazione e avvicina i più piccoli al concetto di non spreco delle risorse a nostra disposizione.

“Siamo davvero soddisfatti dei risultati di questa lunga e virtuosa collaborazione con il Comune– ha commentato Claudio Cortinovis, Responsabile di Unità di Sodexo Italia -. La consegna delle borracce è uno step importante di una ricca progettualità che sta interessando le scuole di Nerviano e che punta a coinvolgere e responsabilizzare l’intera comunità. Sensibilizzare i più piccoli sulle corrette abitudini alimentari e sulle buone pratiche a tutela del pianeta significa formare adulti più consapevoli in futuro”.
Le iniziative di sostenibilità intraprese a Nerviano si inseriscono nella più ampia proposta del concept “Think Green” di Sodexo, che punta a trasformare i refettori delle scuole in ristoranti sostenibili per sensibilizzare bambini e bambine su temi come il rispetto dell’ambiente e la riduzione dello spreco e della “Carbon footprint”, attraverso menù dedicati, allestimenti con messaggi formativi, oltre che interventi di riqualificazione degli spazi (uso di vernici ecologiche, contenimento dell’inquinamento acustico, attrezzature a ridotto consumo energetico e minor consumo di acqua).
“Questa iniziativa, rappresenta un gesto tangibile nell’ottica della lotta al consumo spropositato di plastica – ha commentato Carolina Re Depaolini, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Nerviano -. Il consumo smisurato di plastica ha provocato e continua a provocare gravi danni all’ambiente. Questa piccola iniziativa non cambierà le sorti del mondo ma aiuterà i cittadini nervianesi più giovani ad essere consapevoli che la terra è unica e che bisogna prendersi cura del nostro ambiente ogni giorno, con piccole ma concrete e quotidiane azioni da promuovere nella vita di tutti i giorni”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.