Con l’Associazione Polis di Legnano a Barbiana sulle tracce di don Milani
L’iniziativa, organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, si svolgerà nella giornata di sabato 16 settembre 2023

Continuano le iniziative per ricordare la figura di don Lorenzo Milani nel centesimo anniversario della nascita (1923-1967). Dopo la riuscita serata del 4 maggio al Leone da Perego con la relazione della storica Mariangela Maraviglia e la testimonianza di Agostino Burberi, ex “ragazzo” di don Milani e presidente della Fondazione Don Lorenzo Milani, l’associazione Polis Legnano organizza un viaggio a Barbiana, la località sull’Appennino toscano dove visse e operò il sacerdote. L’iniziativa, organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, si svolgerà nella giornata di sabato 16 settembre 2023.
La partenza è prevista da largo Tosi alle ore 6.30 e il ritorno nel tardo pomeriggio. Il costo è di 30 euro e comprende soltanto il viaggio in quanto i partecipanti dovranno provvedere a portare la colazione al sacco. Accompagnerà i visitatori Agostino Burberi che, avendo vissuto l’esperienza della Scuola di Barbiana, illustrerà tutti gli aspetti del luogo e dell’esperienza educativa che coinvolse i ragazzi del paese. Per eventuali informazioni e iscrizioni occorre telefonare a Leonora (333.6941145) o a Paolo (333.6894944).
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.