“Il Segreto degli Alberi” ha fatto sognare grandi e piccini al parco Robinson di Legnano
Lo spettacolo tenutosi nei giorni scorsi nel cuore del rione Canazza rientra nella rassegna estiva di Legnano "LaBellaEstate". Numerosi gli appuntamenti ancora in programma

Miti e leggende narrati tra stormir di fronde e canti di uccelli. La storia “Il Segreto degli Alberi” ambientata nel verde del parco Robinson di Legnano ha fatto sognare grandi e piccini. Lo spettacolo tenutosi nei giorni scorsi nel cuore del rione Canazza rientra nella rassegna estiva di Legnano “LaBellaEstate”: un cartellone ricco di eventi che si articolerà sino a settembre. In questo contesto si sono esibiti gli attori Elena Mangola, Lina Cazzaniga, Guenda Ronco, Diego Gotti della compagnia Teatro dell’Aleph: i personaggi del bosco hanno intrattenuto l’attento pubblico con storie fantastiche e popolari.
«Anche questo è stato un bel e riuscito evento ed è stata ottima la partecipazione. Complimenti anche agli attori di Teatro dell’Aleph». Con soddisfazione l’assessore Guido Bragato ha commentato lo spettacolo ricordando l’importanza degli eventi diffusi anche nelle periferie della città.

Bragato ha poi ricordato i prossimi appuntamenti per i piccoli e le loro famiglie. «Sempre in Canazza venerdì 28 luglio alla sera tornerà il “Mototeatro” con suoni e polifonie dal mondo. Sabato 29 luglio nel parco della biblioteca ci sarà “Il cerchio magico” dalla favola di Susanna Tamaro una lettura teatralizzata a cura di Alice Bossi. Poi martedì 1 agosto alle 17.30 nella biblioteca del quartiere Mazzafame ci sarà “La storia di Cyrano de Bergerac” raccontata da Stefano Benni: lettura animata a cura della Compagnia teatrale “ll Salice”. Mercoledì 2 agosto alle 17.30 a San Paolo, in via Sardegna 51 arriverà “Le Rumorose avventure di Petruska”: il teatrino Ambulante con Damiano Giambelli, burattini, fisarmonica e oggetti musicali. Da non dimenticare gli appuntamenti in settimana nella casa dei libri di via Cavour con le lezioni di yoga il mercoledì e i giochi e la musica al giovedì con Biblionote».
A Legnano inizia “La bella estate 2023”: 70 eventi da giugno a settembre
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.