Area Mind, sulla rampa di lancio gli Stati Generali di Distretto 33 e di Ail
L’iniziativa si articola in due giornate, giovedì 30 settembre e venerdì 1° ottobre, che si svolgeranno, come ormai significativa tradizione, negli Spazi incontri di Mind

Dopo la battuta d’arresto dello scorso anno causa Covid, sono sulla rampa di lancio gli Stati Generali di Distretto 33 e di Ail (Associazione imprenditori lombardi).
Distretto 33 è un consorzio imprenditoriale attivo da oltre un decennio che ha come obiettivo principale la promozione e lo sviluppo delle Pmi italiane soprattutto della zona Nord ovest Milano ed è particolarmente attivo nella fase del Dopo Expo e valorizzazione di Mind. Mentre Ail è un sodalizio di promozione della cultura d’impresa fondato quasi 40 anni fa da un gruppo d’imprenditori rhodensi che ha gradualmente
ampliato la sua area d’influenza. Due fitte giornate, giovedì 30 settembre e venerdì 1° ottobre, a Mind
L’iniziativa si articola in due giornate, giovedì 30 settembre e venerdì 1° ottobre, che si svolgeranno, come ormai significativa tradizione, negli Spazi incontri di Mind, dove già da tempo si tengono le principali attività convegnistiche e di formazione del dinamico network imprenditoriale. I temi riguarderanno principalmente lo sviluppo e l’implementazione di quanto Distretto 33 e la sua Associazione imprenditoriale di riferimento, Ail, hanno sviluppato in questi anni: Marketing territoriale e internazionalizzazione; Innovazione, Startup e Formazione; Turismo e Accoglienza; Smart City ed Efficientamento Energetico; Nuovi modi di progettare, costruire e vivere gli spazi per abitare, lavorare, dedicarsi al tempo libero. Intervento di esponenti di rilievo delle istituzioni nazionali, regionali, degli Enti locali e di Mind.
E’ prevista, inoltre, la partecipazione delle Camere di commercio collegate a Distretto 33 e dei Consolati delle Nazioni con i quali il network imprenditoriale intrattiene rapporti. Seguiranno l’iniziativa soprattutto i rappresentanti degli Enti locali, degli operatori economici italiani e stranieri (Pmi e professionisti) interessati ai diversi progetti che saranno illustrati, all’internazionalizzazione e alla conoscenza dei servizi innovativi per le Pmi.
Saranno presenti anche i responsabili delle Associazioni imprenditoriali e culturali aderenti al network, oltre a Istituti scolastici superiori, con i quali si parlerà di “nuove professioni”, e la stampa nazionale e locale.
«Il prossimo decennio cruciale per il nostro territorio. Gli Stati generali rientrano nel progetto di promozione delle attività imprenditoriali, associative e degli Enti Pubblici con i quali collaboriamo – spiega l’architetto Dario Ferrari, presidente di Distretto 33 -. La nostra intenzione è quella di illustrare come il nostro Network sia coinvolto nei Territori del Nord Ovest, attraverso la presentazione delle
iniziative collegate a Mind, ai nostri Sportelli a alle Aziende aderenti. Gli Stati Generali, che non a caso abbiamo chiamati ‘Next Future’, rivestono una particolare importanza proprio con l’avvio di tutte quelle iniziative che arriveranno a compimento nei prossimi 10 anni: eventi e iniziative di interesse internazionale come Mind, Milano innovation district, le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 e non solo. Un’esperienza che ci permetterà di agire sul territorio e attribuirgli un valore del quale potremo essere, anche noi, i diretti promotori e responsabili».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.