In biblioteca a Busto Garolfo arriva “Ottobre letterario”
Saranno quattro gli incontri letterari dedicati alla storia del territorio ed alle avventure dei suoi personaggi

La biblioteca di Busto Garolfo farà da cornice ad "Ottobre letterario", un'iniziativa che mette in calendario quattro incontri per scoprire «la nostra storia, il nostro territorio e le avventure dei loro personaggi».
Il primo appuntamento è per mercoledì 4 ottobre alle 21.00 con "Tredici sogni per un Villoresi" di Carlo Colombo. Seguiranno giovedì 12 ottobre alle 21.00 "A come Armatura" di Francesco Lombardo e giovedì 19 ottobre alla stessa ora "Vite in chiaroscuro" di Roberto Curatolo. L'ultimo appuntamento è per giovedì 26 ottobre con "In Lumina Exitus: l'ultimo caso della signora Algònquin" di Eleonora Epis Perani.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.