Quantcast

La Tela, incontro con l’autore: Roberta Dell’Acqua

Il libro “Cuore e anima” di Roberta Dell’Acqua viene presentato all’osteria sociale La Tela di Rescaldina martedì 19 settembre

Una nuova vita dopo la patologia cardiaca. Questo il sottotitolo del libro “Cuore e anima” di Roberta Dell’Acqua che viene presentato all’osteria sociale La Tela di Rescaldina (MI) martedì 19 settembre. Un testo dove l’autrice – psicologa e psicoterapeuta – ha fatto tesoro della propria esperienza professionale per descrivere come cambia la vita di una persona dopo un’esperienza di malattia, nello specifico di una malattia cardiaca. Dell’Acqua parla di “ferita dell’anima” e “cortocircuito emotivo” nel sostenere l’importanza della relazione “mente-corpo” e del valore che le emozioni hanno in relazione alla salute fisica. Partendo dall’esperienza di persone con una patologia cardiaca, l’autrice con questo libro ha voluto testimoniare come sia possibile “rinascere” dopo la malattia, affrontare la vita in un modo nuovo e imparare a volersi bene. «L’esperienza in ospedale – spiega l’autrice – mi ha portato alla consapevolezza che corpo e psiche non possono essere separati e che il cuore non è solo un muscolo che pompa il sangue: è il nucleo dell’emozione, che assorbe energia e che si ricarica attraverso il nostro modo di vivere, di stare con gli altri e con noi stessi. Credo che considerare l’uomo attraverso questa visione doni a tutti noi un senso di potere e libertà: serve però trovare il coraggio di superare i propri ostacoli e di spezzare quelle catene che ci impediscono di vivere».

Psicologa e psicoterapeuta che collabora presso l’ASST Ovest Milanese nei reparti di Cardiologia e di Riabilitazione Cardiorespiratoria come supporto psicologico al malato cardiopatico, Roberta Dell’Acqua dall’inizio dei suoi studi si è interessata di promozione della salute e prevenzione delle patologie cardiovascolari. Ha conseguito il Master in Psiconeuroendocrinoimmunologia, approfondendo le relazioni esistenti tra psiche e sistemi biologici.

Inizio alle 21, ingresso libero.

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 16 Settembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore