Quantcast

Liberi di giocare: Giornata del Diritto al Gioco

Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica. Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l'organizzazione, in condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali.” (art. 31 della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza).

Domenica 20 novembre, in occasione del 27° anniversario della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’Amministrazione di Dairago in collaborazione con la Pro Loco, la Protezione Civile e le Contrade, promuove la 1° edizione di “LIBERI DI GIOCARE, giornata del diritto al gioco”.

I bambini e i ragazzi saranno al centro di questa iniziativa, che avrà cadenza annuale.

A partire dalle 14, il centro di Dairago diventerà teatro di svariati giochi e attività per fanciulli ed adolescenti, si animerà della loro vitalità, della voglia di giocare e divertirsi insieme perché il gioco, in ogni sua forma ed espressione, è un diritto e rappresenta un importante elemento di crescita individuale e collettiva.

Tutti i giochi e le associazioni che li promuovono.

PIAZZA FRANCESCO DELLA CROCE:

I Pompierini di Merate (Ass. Amis di Pumpier de Meràa)

Esposizione di trattori (Aziende agricole dairaghesi Manenti, De Micheli, Colombo)

CAMAOON:

Fiabe nel Kamishiba e Gioco della Mongolfiera (Ass. Passi e Crinali)

VIA XXV APRILE:

Giochi in legno (Cooperativa Valdocco e le Contrade del Palio di Dairago)

Right-Ers, vieni con la tua classe e illustra il tuo diritto al gioco

Esposizione progetti di bimbi e ragazzi delle Scuole di Dairago

L’Albero dei Diritti cresce con Noi (Ass. Genitori di Dairago)

PIAZZA MAZZINI:

Mai dire mais (Ass. ComuneMente)

Gli Scacchi (Circolo di scacchi dairaghese)

Merenda in Compagnia (offerta dagli studenti di IAL Lombardia)

“Coloriamoci su” e “Con le mani in pasta” (Laboratori creativi del Nido Abracadabra)

Lettura Animata (Head in the Clouds)

Baby Pit-Stop (progetto Mum Attack)

Calcio da tavolo all'insegna dell'eco-design (Ass. Aquapotabile)

PIAZZA BURGARIA:

"Senza di loro? Quando gli adulti sono capaci di collaborare"

Parkour (Parkour Varese)

In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a nuova data.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 18 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore