Al Monastero degli Olivetani “In arte Liala”
Lo spettacolo dedicato alla famosa scrittrice di romanzi d'appendice andrà in scena sabato 9 aprile...

Sabato 9 aprile nel suggestivo Monastero degli Olivetani di Nerviano, per la rassegna ScenAperta Off, Teatro in Mostra presenterà lo spettacolo “In arte Liala”, dedicato alla famosa scrittrice di romanzi d'appendice, le cui reali vicende amorose ispirarono molti dei suoi racconti e il cui nome di penna fu inventato nientemeno che da Gabriele D'Annunzio. L'inizio della rappresentazione è alle ore 21.
Trama
“C’era una volta una bellissima ragazza dalla fulva chioma, nella società bene degli Anni ‘30, che nel bel mezzo della sua intensa storia d’amore perde il suo principe Azzurro, l’aviatore Vittorio Centurione Scotto, in un tragico incidente e, con il cuore a pezzi, inizia a rielaborare la sua tragedia e scrive il suo primo libro. È subito un successo clamoroso: la bellissima ragazza dalla fulva chioma diventa la regina della letteratura sentimentale e tutto il mondo si tinge di rosa…” racconta il nonno alla nipotina Laura, attingendo dai suoi ricordi tutte le vicende e le emozioni di una sua lontana cugina, Amalia Liana Cambiasi Negretti Odescalchi, in arte Liala. Laura, come tutti i bambini, lo ascolta a bocca aperta e, racconto dopo racconto, Liala diventa l’icona della sua infanzia e fonte continua di curiosità, interesse e ammirazione per questa giovane, elegante e bella signora che con grande coraggio combatte la sua tragedia, affrontando ogni critica, e con carattere, tenacia e sfrontatezza persegue il suo sogno di far vivere in eterno il suo grande amore».
LA SCHEDA DELLO SPETTACOLO
NERVIANO – Monastero degli Olivetani, piazza Manzoni 14
SABATO 9 APRILE 2016 – ore 21.00
IN ARTE LIALA
Una storia vera da Gabriele D'Annunzio ad Aldo Busi
regia e drammaturgia Marco Filatoriprogetto teatrale Laura Negretticon Alessandro Baito, Maddalena
Balsamo, Antonio Grazioli, Franco Maino, Laura Negrettiscenografia e progetto luci Armando Vairo
produzione Teatro in Mostra
Ingresso:
intero 10 euro
ridotto 7 euro
Biglietti disponibili su Vivaticket.
Per informazioni:
0331.1613482 – 329.7775140 – info@scenaperta.org – www.scenaperta.org
Orari:
lun – gio 10 – 13 / 15 -17
ven 10 – 13
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.