Ex Auchan Rescaldina, con Conad anche la parafarmacia, un pet-store e UniEuro
Con ogni probabilità Ikea occuperà il secondo piano dell'ex Auchan. Resta la preoccupazione è per il futuro di 42 lavoratori al momento incerto

Dall’11 novembre, al piano terra dell’ex Auchan di Rescaldina non ci sarà solo Conad, ma anche una parafarmacia, un negozio dedicato agli animali e UniEuro. Con ogni probabilità, Ikea occuperà il secondo piano. Resta la preoccupazione per il futuro di 42 lavoratori, al momento definito incerto.
Ad entrare dettaglio della vertenza Auchan-Conad è il sindacalista Fabio Toriello della Filcams Cgil Ticino Olona intervenuto oggi, 16 settembre, dopo l’incontro con i rappresentanti di Margherita Spa (società che ha rilevato Auchan). La chiusura del punto vendita è stata anticipata alle 13 di domani giovedì 17 settembre e sarà avviata la cassa integrazione a zero ore per tutti i lavoratori. Resterà, quindi, attiva solo la galleria commerciale.
Venerdì 18 settembre inizierà l’inventario e nei prossimi giorni verranno avviati i lavori di rinnovo dello spazio al piano terra, ossia, 7mila 500 metri quadri su 14 mila totali. «In ques’area – precisa Toriello – ci sarà Conad, un pet store una para-farmacia ottica e 600 metri quadri destinati a Uni Euro. Il primo di ottobre una delle 5 macro cooperative di Conad prenderà in carico 180 lavoratori su 222 (304 i dipendenti coinvolti, di questi 82 hanno accettato l’esodo). Restano, quindi, 42 lavoratori che, secondo gli accordi, dovranno essere assorbiti dalla realtà che subentrerà al piano superiore».
A bussare alla porta della nuova proprietà, per i 6500 metri quadrati al piano superiore, sono stati venti marchi. «Ci è stato spiegato che è stata effettuata una prima scrematura su due criteri – commenta Toriello -. Sono stati presi in considerazione i soggetti che intendono rilevare l’intera superficie e quelli disposti ad assorbire i 42 dipendenti rimanenti. Ad oggi, però, non c’è il nome del pretendente interessato all’affitto del ramo d’azienda. Crediamo comunque che possa essere Ikea. Purtroppo i lavoratori ripartiranno da zero perdendo tutti i diritti di anzianità».
Nel contempo l’ex Auchan di Nerviano ha riaperto i battenti come Bennet e per il Simply di San Vittore Olona c’è un pretendente, ma «è una situazione ancora tutta da definire», conclude il sindacalista.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.