Il defibrillatore salva la vita a un tennista
Dramma su un campo da tennis: un 65enne resta colpito da un infarto acuto - Salvato dai presenti che sono intervenuti con le istruzioni delle Sale Operative Regionali dell'Emergenza Urgenza

Salvato dal defibrillatore semiautomatica, dopo un malore che l'ha colto durante una partita di tennis. Protagonista un uomo di 65 anni, impegnato a giocare in un impianto di Busto Arsizio, attualmente ricoverato all'ospedale bustocco in codice rosso, ma vivo.
[pubblicita] L'evento drammatico alle 16.32. M.R. stava giocando a tennis quando ha avuto un arresto cardiocircolatorio. Come segnala AREU (Agenzia regionale emergenza e urgenza): "I presenti, su indicazione della SOREU, hanno provveduto a praticare il massaggio cardiaco esterno e a somministrare una scarica elettrica con il DAE. Subito è avvenuta la ripresa del ritmo cardiaco e della coscienza dopo la prima scarica elettrica. All'arrivo dei soccorritori, (ambulanza della Croce Rossa di Gallarate e automedica, n.d.r.) il paziente era sveglio".
Dall'esito dell'elettrocardiogramma è emerso che la causa del malore era stato provocato da un infarto acuto. L'uomo è stato trasportato all'ospedale di Busto Arsizio per le cure del caso.
Proprio sabato scorso, ricordiamo, al Castello di Legnano, l'associazione Sessantamilavitedasalvare ha tenuto un convegno sulla diffusione del DAE e per spiegare la nuova normativa sul suo utilizzo (leggere qui la notizia). Proprio in questa sede è emersa "l'elevata percentuale di sopravvivenza, circa il 90%, registrata da AREU negli impianti sportivi dodati di DAE", ha confermato Mirco Jurinovich, responsabile dell'associazione che sul territorio diffonde la cultura e la diffusione del defibrillatore.
Foto in copertina ripresa dall'archivio del web
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.