Nerviano, con i Cinofili esercitazione di Città Metropolitana
Al campo di via papa Giovanni XXIII è andata in scena la simulazione di un'esplosione di una ditta farmaceutica

Le esercitazioni di Protezione Civile volute da Città Metropolitana di Milano hanno toccato anche Nerviano. Al campo di via papa Giovanni XXIII è andata in scena la simulazione di un'esplosione di una ditta farmaceutica. In azione quattro squadre: i soccorritori cinofili volontari di Nerviano, il radiosoccorso di Nerviano, le unità cinofile di Milano e gli Alpini di Milano e San Vittore Olona.
[pubblicita] Tutto è partito alle 3:30 di sabato notte. Ed è terminato alle 12:30. L'esercitazione (con responsabile di cantiere Francesco Raguso) ha toccato la ricerca su maceria, la ricerca con cani molecolari, la ricerca di superficie e la ricerca in ambienti chiusi.
«E' stata davvero una bella esperienza – racconta la presidente dei soccorritori cinofili volontari di Nerviano, Daniela Oggioni -. Ai cinofili serve tanto sperimentare nuovi ambienti, paesaggi, odori per creare un effetto diverso dal solito. Quest'anno abbiamo avuto anche una novità: l'unità drone che ispeziona la zona prima dell'unità cinofila. E' stata una nottata – mattinata molto fruttuosa con una bella collaborazione tra tutte le realtà». A portare il suo saluto anche il sindaco di Nerviano, Massimo Cozzi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.