Quantcast

Felice Musazzi, 30 anni fa la scomparsa

Il ricordo di un attore che ha fatto la storia del teatro dialettale nell'anno che a breve celebrerà 70 anni dalla fondazione della compagnia I Legnanesi

Felice Musazzi e la "sua" Teresa sul palcoscenico in una immagine Peroni spa


30 anni fa, 4 agosto 1989, Legnano perdeva uno tra i suoi figli più amati e applauditi: Felice Musazzi, fondatore della Compagnia dialettale I Legnanesi che proprio quest'anno celebra 70 anni dal primo spettacolo "E un dì nacque Legnarello", andato in scena al teatro dell'oratorio di Legnanello.

Musazzi è deceduto all'età di 68 anni, alla vigilia del suo ultimo lavoro teatrale, "Va là tramvai", che sarebbe dovuto andare in scena allo Smeraldo di Milano. Tre anni prima, il 14 giugno 1986, lo aveva già lasciato Tony Barlocco, impareggiabile "Mabilia" e co-fondatore de "I Legnanesi", deceduto a soli 56 anni.

[pubblicita]     In città,  gli sono stati intitolati una via del centro cittadino, un monumento e un  murales. La statua, opera di Antonio Luraghi, lo rappresenta con la grande maschera della Teresa che compone lo stradordinario terzetto con i personaggi della Mabilia e del Giovanni. Luraghi anch'egli componente la compagnia teatrale è stato tra i primi ad impersonare proprio il "Giuan". Pietro Pinnaro, invece, è l'artista autore di un murales sulle pareti del Teatro Galleria di Legnano, che riprendono l'attore in scena (qui un precedente servizio)

"L'anima buona di Legnano", "Un capolavoro milanese, come il Duomo e il panettone", "Legnano come Broadway", "La famiglia Colombo come la dinastia di Dallas", "La poesia operaia dei magici travestiti". Sono soltanto alcuni dei titoli con cui la stampa nazionale( dal Corriere della Sera a L'Espresso, da Il Giorno a Il Giornale) ha celebrato le opere di Musazzi.

"I Legnanesi" di oggi sono diversi dai loro progenitori, ma il loro successo è lo stesso di allora. La storia, insomma, continua: un altro "miracolo" teatrale, culturale, artistico lasciato in eredità da Felice Musazzi, al quale Legnano continua a rinnovare un tributo d'affetto e di riconoscenza.

Qui sotto, un video registrato nel gennaio scorso con Sandra e Francesca Musazzi, figlia e nipote di Felice

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 04 Agosto 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore