Arresti Accam, l’intero Cda si è dimesso
Dopo Bordonaro e Bilardo anche i tre membri rimanenti del Cda hanno lasciato il proprio incarico nel Cda.

Un giorno dopo le dimissioni della presidente Laura Bordonaro, del consigliere Alberto Bilardo (entrambi ai domiciliari), del presidente del collegio sindacale Sommaruga e di altri due supplenti dello stesso organo, anche i rimanenti tre consiglieri di amministrazione di Accam Spa, Fabio Tonazzo, Annalisa Carù e Gabriella Calvi, hanno lasciato il proprio incarico nel Cda.
[pubblicita] Il 20 maggio intanto è fissata l’assemblea dei soci. Ed è sempre più probabile la nomina di un amministratore unico, come avrebbero ipotizzato i sindaci di Busto Arsizio, Gallarate e Legnano riunitisi sull’argomento.
Le dimissioni seguono alla indagine per tangenti in Lombardia "Mensa dei Poveri" nella quale sono coinvolti anche i vertici della società dell'inceneritore di Borsano.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.