Inaugurata la nuova sede della banda di Sant’Ilario
Il corpo musicale Santa Cecilia da ieri, domenica 25, è di casa al civico 21 di via Trento, al piano terra della scuola primaria della frazione di Nerviano

La banda di Sant'Ilario ha una nuova sede. Il corpo musicale Santa Cecilia da ieri, domenica 25, è di casa al civico 21 di via Trento, al piano terra della scuola primaria della frazione di Nerviano. Dopo mesi di lavori e un percorso «abbastanza faticoso», come riconosciuto dallo stesso sindaco Massimo Cozzi, i musicanti hanno a loro disposizione un'aula insonorizzata da utilizzare per le loro lezioni e prove.
«Siamo veramente contenti di essere qui oggi perchè seppur piccolo, diamo un segnale importante di attenzione verso Sant'Ilario, e in particolar modo alla sua banda – il commento del primo cittadino all'inaugurazione -. Voglio ringraziare tutto il corpo musicale perchè in questo anno e mezzo di amministrazione è sempre stato presente alle manifestazioni cittadine. E' grande fonte di vanto».
Fondato nel 1951 dallo storico parroco di Sant'Ilario don Misani, il corpo musicale ha sempre mantenuto un forte legame con l'oratorio, sua sede. In questi anni la banda di Sant'Ilario, come le altre bande cittadine, è impegnata in un progetto musicale all'interno delle scuole elementari per avvicinare i bambini alla musica. E all'inaugurazione di oggi erano presenti quattro piccoli musicisti in erba avvicinati proprio con questo progetto.
«La nostra banda è un'eccellenza della comunità – ha affermato l'assessore alle frazioni e sant'ilariese Alfredo Re Sartò -. Mettiamo a loro disposizione questa nuova aula per affinare le loro doti. Siamo molto felici di offrire questo spazio, sperando che sia fucina di nuovi bandisti e, chissà, di grandi musicisti che muoveranno i primi passi proprio da qui».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.