Anche a Magnago viene rilasciata la CIE
Il nuovo documento C.I.E., si potrà richiedere alla scadenza della propria Carta d’identità.

Dallo scorso 8 gennaio 2018 anche a Magnago viene rilasciata la nuova Carta di Identità in formato elettronico. Il Comune di Magnago è uno dei Comuni che il Ministero degli Interni ha inserito nella seconda fase di attivazione del servizio di emissione della CIE sul territorio nazionale.
Presso l’ufficio Anagrafe è già stata installata una nuova postazione di lavoro a cura del Ministero e
dedicata esclusivamente all’emissione del documento elettronico, ed il personale incaricato ha
ultimato la formazione per acquisire le competenze necessarie. La nuova Carta di identità elettronica è realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito con elevate caratteristiche di sicurezza e anticontraffazione unite alla possibilità di accedere ai nuovi servizi digitali erogati dalle Pubbliche Amministrazioni tramite sistema SPID.
Il nuovo documento C.I.E., si potrà richiedere alla scadenza della propria Carta d’identità (o in
seguito a smarrimento, furto o deterioramento) previa prenotazione di un appuntamento sul
sito agendacie.interno.gov.it; tale prenotazione risulta utile in quanto l’emissione del documento
richiederà tempi più lunghi rispetto alle attuali procedure necessarie per il documento cartaceo.
La nuova Carta sarà spedita direttamente al cittadino che la riceverà entro 6 giorni dalla richiesta, presso il Comune o presso un indirizzo da lui indicato. Il costo della Carta è stabilito in € 23,00. Oltre ad una foto formato tessera, occorre presentare la carta identità scaduta o deteriorata oppure la denuncia di smarrimento o furto, e la Tessera Sanitaria/CRS. Il Comune di Magnago procede quindi sulla via della digitalizzazione, mettendo a disposizione dei cittadini un documento conforme agli standard europei di sicurezza.
Per il rilascio della nuova Carta di Identità Elettronica, sono individuati giorni ed orari dedicati
esclusivamente a tale servizio:
Lunedì dalle 09 alle 12.30
Giovedì dalle 15 alle 18
Si precisa che attualmente è possibile fissare solamente due appuntamenti per ogni ora a disposizione (ad esempio: primo appuntamento ore 9.00, secondo appuntamento ore 9.30, terzo
appuntamento ore 10.00 e così via); tuttavia in fase di prenotazione il sistema potrebbe indicare “il
quarto d’ora” che però dovrà essere inteso come mezz’ora al fine di non creare tempi inutili di
attesa. E’ necessario prenotare il servizio tramite il portale Agendacie.interno.gov.it; il servizio URP è a disposizione per eventuali informazioni in merito nonché per l’effettiva prenotazione per i cittadini
sprovvisti di una postazione internet.
Comune di Magnago
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.