Parabiago, biblioteca troppo fredda per poter studiare
I consiglieri di centrosinistra firmano una interrogazione al Comune per avere chiarimenti dopo le lamentale dei ragazzi
Dicembre, gennaio e febbraio sono i mesi canonici di sospensione delle lezioni e di esami all'università. Sono anche i mesi in cui tanti ragazzi si rifugiano nelle biblioteche delle loro città per trovare un angolo di pace e dedicarsi allo studio. Così è successo anche a Parabiago. Quest'anno, però, per i ragazzi c'è stata una brutta sorpresa: le temperature all'interno delle aule di via Brisa sono troppe basse.
Venuti a sapere del disagio i consiglieri di centrosinistra hanno preso in mano carta e penna e hanno scritto al Comune. Lo scopo è venire a sapere se l'amministrazione è al corrente del problema, da cosa è causato questo disguido e come ed entro quando il problema verrà risolto.
«Parliamo tanto di giovani e del motivo per cui non si avvicinano alla poltica, del perchè la trovino una cosa distante o addirittura brutta e sporca – commenta Laura Schirru, consigliera PD e prima firmataria dell'interrogazione indirizzata al palazzo di piazza della Vittoria –, potremmo cominciare con il far funzionare i servizi di base, come una biblioteca comnunale e fornire soluzioni rapide agli eventuali disagi».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.